Porcu: “Grande soddisfazione per i risultati della scuola calcio.” Anche in questa ultima stagione, la Baunese ha stupito per gioco, coesione di gruppo, entusiasmo e risultati. Baunei sta diventando sempre più una realtà calcistica forte nel panorama calcistico ogliastrino, anche
Si è tenuta ieri mattina, nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale, la consegna degli attestati ai 600 volontari che hanno partecipato il 16 e 17 maggio alla manifestazione regionale Monumenti Aperti a Tortolì-Arbatax. La seconda edizione si è conclusa fra applausi, ringraziamenti
dec 20, 2014 – shop with us for cheap medications you need without having to worry about getting a prescription first. we are one of the few Si potrà nuovamente fare il bagno a Porto Frailis: l’allarme inquinamento è rientrato.
Si è conclusa a Bari Sardo la seconda passeggiata ecologica promossa dall’associazione ambientalista bariese Ogliastra Che Vive. Diciotto i volontari ( fra loro anche alcuni stranieri) che hanno preso parte alla pregevole iniziativa dedicata alla salvaguardia del decoro ambientale. Dopo le
Gianluca Carta, 31 anni attaccante, una vita al Perdasdefogu, domenica a Isili ha siglato il gol numero 100 con i bianco-celeste. Sono passati 14 anni dal primo gol segnato durante la partita Perdas -Quartucciu, controllo in area e diagonale al
Domenica 24 maggio il Caffè Letterario La Rosa dei Venti ha partecipato, in contemporanea mondiale, al nono Festival della Parola nel Mondo. Durante la manifestazione, che si è svolta in via del tutto eccezionale al Circolo Nautico di Arbatax, sono stati
Per la fine di maggio è previsto l’arrivo in Ogliastra di un gruppo di fedeli provenienti da Venosa, accompagnati dal parroco don Felice Dinardo, estimatore e studioso di Monsignor Emanuele Virgilio. Il Comitato diocesano intitolato alla figura del vescovo venosino
Da qualche giorno le strade di Porto Frailis hanno dei visitatori in più. Si tratta di alcuni cinghiali “evasi” da un noto villaggio turistico di Arbatax che da circa una settimana fanno capolino per le strade mettendo in allarme i
Migliaia le persone che dopo il rinvio della scorsa settimana, causa previsioni meteo avverse, hanno partecipato sabato e domenica nel centro costiero alla rievocazione dei riti tradizionali in onore del santo protettore degli agricoltori. Si è conclusa ieri sera con
Al Terramaini finisce 2-1 per l’Uragano e il Loceri ora vede in pericolo anche la terza posizione, con la San Marco a soli 2 punti e con una gara in meno. Matteo Deiana riesce al 34’a pareggiare, poi Garau al