Cassa integrazione o nuove commesse? Bisognerà attendere pochi giorni per conoscere il destino dell’Intermare Sarda. Martedì si saprà se lo stabilimento metalmeccanico potrà continuare a rappresentare il fiore all’occhiello nel campo della realizzazione di piattaforme petrolifere o dovrà chiudere i
In occasione della manifestazione nazionale tenutasi ieri “M’illumino di meno”, il sindaco di Lotzorai ha consegnato ai Vigili Urbani del comune da lui guidato delle biciclette elettriche. I vigili potranno in questo modo spostarsi agevolmente per il centro cittadino, con
Le maestranze hanno deciso di aderire allo sciopero indetto dalle segreterie nazionali dei sindacati in tutte le aziende del Gruppo Eni e Saipem. I dipendenti si sono dati appuntamento questa mattina dinnanzi ai cancelli dello stabilimento arbataxino, preoccupati dal paventato ridimensionamento dello
È’ dal 2013 che gli amministratori del Comune di Seui chiedono con forza alla Rai e alle Istituzioni regionali e nazionali di spostare un ripetitore Rai che permetta a più di un terzo degli abitanti del paese di ricevere il
Piccoli musicisti crescono. Ha avuto inizio giovedì scorso il progetto di educazione musicale diretto agli alunni delle classi 1° 2° 3° e 4°della scuola primaria di Loceri. Il progetto voluto e finanziato dall’amministrazione comunale guidata da Roberto Uda e sostenuto
Lo sciopero della fame cominciato sei giorni fa da parte del sindaco di Lanusei Davide Ferreli e del vicesindaco Salvatore Acampora, per protestare contro il paventato declassamento dell’ospedale ogliastrino, si è concluso oggi, in seguito alla riunione tenutasi a Cagliari tra la
“Pochi abitanti , niente diritti”. E’ questa la condanna che aleggia sul futuro dei servizi in Ogliastra. “Notizie nefaste sul fronte Tribunale arrivano oggi da Roma” fa sapere a questo riguardo il presidente del Consiglio dell’ordine degli avvocati del foro
La clamorosa protesta degli amministratori ogliastrini con lo sciopero della fame cominciato cinque giorni fa dal sindaco di Lanusei Davide Ferreli e dal vicesindaco Acampora, e il fermento del territorio per il paventato declassamento dell’ospedale e dei presidi sanitari di
In merito alla richiesta urgente di sangue per un minore rilanciata in queste ore sui social network e sulle app di messaggistica istantanea per cellulari, il responsabile del Centro trasfusionale della Asl di Lanusei, dottor Gianfranco Casu, informa che
È stata una piacevole sorpresa quella ricevuta questa mattina dai cittadini di Baunei, che si sono visti recapitare un pacco con un contenuto speciale. Il pacchetto conteneva infatti delle pietre bianche e delle scuse: entrambi doni graditissimi visto che quelle