I licei di Lanusei parteciperanno alla manifestazione di domani contro il declassamento dell’ospedale Nostra Signora della Mercede. Inizialmente, infatti, sembrava che ai ragazzi non fosse stata concessa l’autorizzazione allo sciopero e che in caso di assenza di massa sarebbero stati
L’iniziativa “Un fiocco arancio per l’Ogliastra”, nata con l’obiettivo di unire la popolazione ogliastrina, abbattendo campanilismi e inimicizie, in nome del desiderio comune di salvare i presidi del territorio, è arrivata nei corridoi e nelle stanze dell’ospedale Nostra Signora della
Lanusei. Si è discussa ieri in consiglio comunale la proposta del consigliere d’opposizione Nadir Congiu, che giorni fa propose di discutere a fondo dello scippo perpetrato dalla Regione nei confronti dell’ospedale con l’obiettivo di redigere poi un “documento di dissenso” contro l’operato della Giunta
Proseguono i lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza degli edifici pubblici a Girasole. I lavori iniziati poco più di un mese fa nella scuola dell’infanzia sono appena terminati e hanno interessato la sostituzione di tutti gli infissi e la
Il mensile Bella ha dedicato un approfondimento, nel numero di marzo, ad una attività ogliastrina, che da alcuni anni si sta distinguendo nel panorama dell’artigianato artistico sardo. I giornalisti del mensile che si occupa di moda, attualità ed universo femminile, hanno
L’Ogliastra sempre più agguerrita e compatta per difendere i servizi essenziali del territorio, ospedale e tribunale in primis. In ogni comune ogliastrino sono sorti dei “gruppi di lavoro” spontanei, costituiti da tutti quei cittadini che hanno a cuore le sorti
Domenica 6 marzo alle 18 a Lanusei, presso la Biblioteca Civica Angelino Usai, la scrittrice di Cabras Michela Murgia presenterà il suo ultimo romanzo edito da Einaudi, Chirù. L’evento è organizzato dal Comune di Lanusei, nella persona dell’assessore alla cultura
liceo lanusei L’iniziativa “Un fiocco arancio per l’Ogliastra” nasce con l’obiettivo di unire la popolazione ogliastrina, abbattendo campanilismi e inimicizie, in nome di un desiderio comune: quello di salvare i presidi del nostro territorio. “Questa lotta va combattuta tutti insieme, mano
Appuntamento all’ITC di Tortolì martedì 8 marzo. Le alunne e gli alunni della scuola media dell’ITC di Monte Attu, in occasione della tradizionale giornata internazionale della donna, intendono omaggiare in modo particolare questa ricorrenza, con un Flash Mob per dire NO alla violenza
“Cosa spinge una persona a passare un’intera notte davanti alla tv, dalle 23 fino alle 6 del mattino? Pazzia? Forse. Io preferisco chiamarla passione sfrenata per il cinema” racconta il regista baunese Gabriele Incollu, dopo la Notte degli Oscar del