Si apre la stagione dei tuffi e della tintarella a Porto Frailis, dove alcuni bagnanti hanno approfittato dello splendido sole che ha illuminato l’Ogliastra quest’oggi per fare una bella nuotata. Sembrava che la pioggia e le nuvole non avessero alcuna intenzione di
Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge n. 315 “Disciplina dei servizi e delle politiche del lavoro” che prevede la riforma del settore lavoro in Sardegna. La presenza di uffici periferici diversificati presenti sul territorio (CSL e CESIL) e, nello
Si scaldano i motori della terza attesissima edizione delle Tortolimpiadi, la manifestazione sportiva che coinvolgerà tutti i “biginaus tortoliesus”. Per l’occasione, i principali quartieri della cittadina, rappresentati da squadre tanto numerose quanto agguerrite, si sfideranno in discipline ludico-sportive con l’obiettivo di
Due località turistiche ogliastrine in vetta alle classifiche nazionali per qualità dei servizi e la sostenibilità ambientale. La notizia, giunta provvidenzialmente alla vigilia della stagione vacanziera, è stata accolta con soddisfazione, ed una punta di orgoglio, dagli amministratori comunali di
La Foundation for Environmental Education (Fee), ha assegnato le Bandiere Blu. Anche due perle ogliastrine tra i comuni e gli approdi premiati per il 2016. Tortolì tra i 152 comuni italiani in cui sventolerà la bandiera. Tra i sessantasei approdi premiati per
Il contest fotografico “Il mio ricordo delle Cortes Apertas di Oliena” è terminato e ha decretato un podio tutto al femminile. Prima classificata Rosy Brau di Nuoro, seconda Monica Selenu di Tortolì, terza Piera Pinna di Oliena. La giuria era
Miasmi e liquami nella banchina del porto di Arbatax. La denuncia arriva da alcuni cittadini che con una serie di fotografie hanno documentato l’ennesimo problema ambientale. La preoccupazione è che il problema sia legato ad un malfunzionamento dell’impianto depurativo. Oltretutto, nella banchina di riva, oltre
Il Comune di Tortolì raccoglie le adesioni delle aziende disposte ad offrire accoglienza alle persone “svantaggiate”. Carpe Diem, il progetto promosso dall’assessorato ai Servizi sociali di Tortolì, ha come obiettivi quelli di migliorare l’autonomia e le capacità dei destinatari attraverso lo strumento della borsa lavoro, di sviluppare
Anche i cittadini di Ilbono da oggi avranno la possibilità di esprimere nella propria carta d’identità la volontà alla donazione di organi e tessuti. Con una delibera approvata ieri all’unanimità dall’assemblea civica, Ilbono entra a far parte dei comuni aderenti
Un corteo di Porsche rombanti ha fatto irruzione a Tortolì. In mattinata le vetture sportive, guidate da un gruppo di appassionati provenienti da Francia, Belgio e Svizzera, hanno scaldato i potenti motori nelle strade della cittadina e fatto una sosta