Sono giovani, curiosi, determinati e pronti a fare le valigie. Destinazione, mondo. Fanno parte della cosiddetta “generazione Erasmus”, quella che ha deciso abbandonare la confortevole  sicurezza delle proprie realtĂ Â per affrontare esperienze di studio e di lavoro nel cuore dell’Europa.
Stanno arrivando numerose e da tutti gli angoli della Sardegna le adesioni dei consigli comunali al Comitato di crisi del latte ovino. “Segno tangibile che i sindaci sentono la preoccupazione per i loro pastori che con il latte pagato meno
I carabinieri di Tortolì hanno deferito in stato di semilibertà S.S.(1988) nato a Tempio e residente a Luras, per truffa. Il fatto è accaduto nel mese di agosto: il ragazzo, dopo aver inserito un annuncio nel quale proponeva un cellulare
Per firmare l’Accordo di programma destinato al progetto di sviluppo dell’Ogliastra questa volta si è fatto a meno delle passerelle e si è scelta la tecnologia. La sottoscrizione del documento tra i rappresentanti istituzionali del territorio e la Regione è
Con la pubblicazione sul Buras del Piano urbanistico comunale di Buanei si conclude l’iter dell’importante strumento di pianificazione territoriale del comune ogliastrino. A dare la notizia, con tanto di fotografia della comunicazione della Regione sul suo profilo Facebook è il
Quattro pazienti a casa, quattro ragazzi gravemente disabili che vorrebbero riprendere la loro quotidianitĂ fatta di socializzazione e riabilitazione in un centro specializzato. Â Si apre uno spiraglio nella tormentata vicenda che ha portato alla chiusura del centro diurno Aias di
E’Â in distribuzione il calendario 2017 del servizio della raccolta differenziata porta a porta: il servizio rimane invariato rispetto allo scorso anno. SarĂ possibile ritirarlo anche presso l’ecosportello in via Cagliari 3. L’Assessore all’ambiente Walter Cattari coglie l’occasione per ringraziare la
Una cortina di alghe da circa dieci giorni si è depositata sul bagnasciuga di Orrì, in particolar modo nella parte finale della spiaggia, verso Foxilioni. In certi punti la barriera di alghe risulta talmente imponente da non permettere ai passanti
Ieri mattina presso la clinica Tommasini di Jerzu, si è spento Francesco Melis, un’istituzione per il paese del Cannonau. Zio Chicchino, com’è conosciuto a Jerzu, aveva 83 anni e aveva trascorso gli ultimi 30 ad immortalare con foto e video
Ritorno al passato per l’Ogliastra che torna sotto la giurisdizione della Provincia di Nuoro.  Il 2017 porterĂ con sĂ© il rientro del territorio ogliastrino,  che per una breve quanto gloriosa  parentesi durata appena 7 anni e mezzo aveva respirato aria