I comuni ogliastrini di Ulassai e Baunei hanno dichiarato giorni fa lo stato di calamità naturale a causa della siccità, considerata la carenza di piogge che sta mettendo a dura prova tutto il comparto agro pastorale. «Non è più necessario
Incidente verso le 10.30 nella ss 198 che conduce a Gairo Taquisara. All’uscita di una curva una moto e una Fiat 500, guidata da una donna ogliastrina, si sono scontrate. Il motociclista, un turista tedesco, ha riportato ferite e contusioni.
Incontri informativi nell’ambito dell’avviso programma IMPR.INT.ING, con focus sulle donne. L’Assessore comunale al Lavoro Stefania Vargiu, comunica che il Servizio Attività Territoriali, nell’ambito della propria attività istituzionale, ha organizzato un ciclo di seminari informativi relativi per promuovere l’avviso “Servizi per
La Regione Sardegna ha pubblicato il bando territoriale per l’Ogliastra “Competitività per le MPMI nei settori turismo, nautica e ricettività, prodotti da forno (NI-T1_t2)”. Dalla sua pagina Facebook il consigliere regionale Franco Sabatini fa il punto della situazione sulla programmazione
Fuoco e fumo denso in un terreno vicino alla spiaggia di Basaura. A rischio il vicino camping e la strada d’accesso al mare. Ma fortunatamente è solo un’esercitazione. All’opera gli uomini del Corpo Forestale e Vigilanza Ambientale della Sardegna sotto
Il lavoro ai tempi di Forestas è questo qui: una faticosa e impegnativa opera di taglio dell’erba effettuata con i falcetti come ai primordi della civiltà. E nonostante gli strumenti antiquati (gli operai demansionati non sono autorizzati ad usare decespugliatori)
Osini punta sul turismo e sull’unificazione dei paesi dei Tacchi in un unico comune. Parola del neo sindaco Tito Loi, che alle scorse amministrative ha prevalso di otto voti sulla sindaca uscente Mariangela Serrau . L’amministratore non solo punta al
A pochi mesi dal suo arrivo in Ogliastra il direttore della Assl di Lanusei, Pino Frau, ha rassegnato le sue dimissioni che avranno decorrenza dal 30 giugno prossimo. Una decisione legata a “motivi personali” come è scritto nella lettera protocollata
Si chiama “Raccontare per il Web” il laboratorio realizzato dalle classi elementari 4 A della scuola Centrale e 4 A del Villaggio Cartiera, in collaborazione con la società Cooperativa Kreis e l’Istituto Comprensivo n.1 di Tortolì, nell’ambito del progetto “Tutti
Verrà presentato giovedì 15 giugno nell’aula magna dell‘IPIA di Perdasdefogu il video “Droni e Territorio“. Il video è stato realizzato dagli studenti della scuola che hanno partecipato al corso extracurriculare “DUO_SAPR” nell’ambito del progetto regionale “Tutti a Iscol@”. “Droni e