L’associazione “Il bello di essere mamma” in collaborazione con il comune di Lanusei e la Pro Loco ha ideato il “Baby pit stop La stanza delle coccole” per tutte le mamme che parteciperanno questo weekend alla Fiera delle ciliegie nel
Giovedì 15 giugno si è svolta a Ulassai la festa diocesana dei ministranti della diocesi. Presenti 180 tra chierichetti e chierichette, provenienti da 20 parrocchie, i ragazzi, molti dei quali con i loro sacerdoti, e accompagnati da molti collaboratori, hanno
La spiaggia da Cala Mariolu nel Comune di Baunei stamattina è finita erroneamente in Croazia, in un post pubblicato da Clarissa Marchese, miss Italia 2014, sui suoi profili social Instagram e Facebook. La foto della Cala ogliastrina è stata postata,
Sono passati cinque anni dall’ultima volta che l’Ogliastra ha avuto la possibilità di usufruire dello sportello di lingua sarda. Gli ultimi progetti risalgono al 2012, da quel momento in poi, sebbene nuovi progetti siano stati finanziati dalla Regione Sardegna,
Ulassai, Baunei , Villagrande ed ora anche Loceri. Sono i comuni ogliastrini che dopo mesi di persistente siccità hanno deciso di proclamare lo stato di calamità naturale. L’ultima delibera è quella approvata dall’amministrazione comunale guidata da Roberto Uda che prende
Una domenica funestata dalla tragedia nelle acque di Cala Liberotto, dove è annegato un vigile urbano di Orune di 59 anni, ma anche da diversi interventi dei bagnini degli stabilimenti privati del litorale tortoliese che sono serviti a mettere in
Succede a volte che in un pomeriggio di una caldissima primavera che sta per cedere il passo all’estate un angelo custode assuma le sembianze di un bagnino. Luca Mucaria (26 anni) di Girasole, che lavora nello “stabilimento balneare da Luca”
Medaglia di bronzo per l’ogliastrina Margherita Chessa che ha esordito ai Campionati Nazionali Universitari settore “Taekwondo” aperti al Cus di diverse università italiane, che si sono svolti a Catania il 17 giugno. Margherita Chessa, cintura nera della disciplina coreana, è
Si è svolto oggi a Santa Maria Navarrese l’evento “Sentieri Sicuri” organizzato dal Soccorso Alpino Nazionale e speleologico e al Club Alpino Italiano. Una giornata all’insegna della sicurezza sulla montagna e sulla prevenzione dalle insidie che si possono nascondere praticando
Una delibera di Giunta regionale ha sancito l’approvazione definitiva delle linee guida degli atti aziendali della sanità. Con questo passaggio il sistema sanitario regionale si riorganizza. Gli atti aziendali – che devono essere definiti da Ats, Ao Brotzu e aziende