“Disterrados de eris e de oe”, è un progetto conclusosi pochi giorni fa, che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto superiore Ianas di Tortolì. Un percorso di studio volto alla riscoperta dell’emigrazione sarda, a partire da Giovanni Maria Angioy come figura
Delle due audizioni in Commissione Uranio Impoverito tenutesi ieri alla Camera dei Deputati a Roma, una ha riguardato da vicino l’Ogliastra. Il procuratore Mazzeo è stato infatti convocato dal Presidente della Commissione, l’Onorevole Scanu, per riferire quanto appreso in questi
I carabinieri della stazione di Tortolì hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, al termine delle indagini finalizzate al contrasto dei reati contro il patrimonio, un pregiudicato trentacinquenne di Lanusei. L’uomo è ritenuto responsabile di furto aggravato continuato. I militari operanti hanno accertato
È durata quasi tre ore l’audizione del primo testimone chiamato stamattina dal giudice Nicole Serra nell’ambito del processo sui veleni di Quirra. Il Tenente Colonnello Alessandro Castellett Y Ballarà ha prestato servizio presso il Poligono Sperimentale di Quirra dal 1990
Non solo virtuosa nella raccolta differenziata sfiorando ormai il 90 per cento, Tortolì si conferma anche quest’anno meritevole di ricevere l’attestato di Comune Riciclone vantando una grande attenzione nella gestione dei propri rifiuti, riducendo, di fatto, i quantitativi da avviare
Intervento concluso poco fa a Urzulei, grazie ai tecnici della Stazione Ogliastra. Un escursionista tedesco, disperso da ieri nel Supramonte di Urzulei, si è allontanato da solo per una passeggiata nella Codula di Luna. Non vedendolo rientrare all’ora stabilita, la moglie
Una Palestra Aperta, uno spazio pensato per la promozione di attività sportive dedicate ad atleti con disabilità intellettiva, ma che si identifica anche come spazio in cui tutte le persone possono incontrarsi e conoscersi. Questo è “Sport Anyway”, il nuovo
Nonostante l’ormai avviata stagione turistica, le condizioni della centralissima Piazza Rinascita di Tortolì non accennano a migliorare. Tra i giochi destinati ai bambini e le panchine, campeggia il solito immondezzaio, costituito da lattine, plastica e bottiglie in vetro di superalcolici.
Ieri mattina è stato riaperto al pubblico il centralissimo parco della Principessa di Navarra, a Santa Maria. Per la gioia di grandi e piccini. «L’erba è cresciuta, verde e rigogliosa, proprio come in un giardino regale. Ora dobbiamo portare il giusto
L’Osini scaccia via le voci di una possibile crisi e rinuncia al campionato e lo fa con la voce del giocatore più rappresentativo, il capitano Alessio Puddu. Il trentatreenne biancorosso ci svela anche una indiscrezione sul possibile sostituto di Valentino