Il comitato Is Fedalis 77 in collaborazione con la Pro loco organizza i festeggiamenti in onore di San Paolo Apostolo a Cardedu. Il programma completo della festa: Giovedì 29 Giugno 18:30 triduo Santa messa 19.30 Festa dei bambini(pesca a premi
Gli esiti delle analisi tossicologiche e l’alcoltest sono risultati negativi per il giovane arzanese, Silvio Loi. Il ragazzo si trovava alla guida dell’Opel Astra, scontratasi sabato notte tra Girasole e Tortolì, con la Fiat 600 di Paola Cabras. Nell’incidente la
Verranno celebrati oggi alle 18 a Baunei , nella chiesa di San Nicola , i funerali di Paola Cabras, la giovanissima gelataia residente a Girasole, deceduta nello scontro frontale lungo la statale 125 nel tratto a scorrimento veloce che collega Tortolì
A partire da lunedì 26 giugno e fino al 25 settembre 2017 sarà attivo, il Servizio di Guardia medica turistica di Tortolì. Tutti i giorni, 24 ore su 24, nei locali del Poliambulatorio in via Monsignor Carchero 3, telefono 0782 623532. Il Servizio
Si rende noto che la Regione Sardegna ha pubblicato sul sito istituzionale il bando territoriale “Competitività per le MPMI dell’Ogliastra nei settori Turismo, nautica e ricettività, prodotti da forno (NI -T1-T2). Le risorse disponibili sono 5 milioni di euro. Si tratta
«Riaprite il processo per disastro ambientale a Quirra». Lo chiede il deputato di Unidos ,Mauro Pili, che in un’interpellanza al presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell’ambiente, a quello della difesa e della giustizia. La richiesta prende lo spunto
I carabinieri hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un trentenne di Lanusei, che nella notte del 20 giugno a Lotzorai ( SP 63) alla guida della sua Fiat Punto, ha invaso la corsia opposta andando a scontrarsi con
“Is tostoinus” , un interessante sito archeologico nel territorio di Gairo che l’amministrazione comunale intende valorizzare in chiave turistica e culturale. Di recente , grazie ad un accordo con diversi soggetti , sono iniziati i lavori di pulizia e delimitazione
Una Fiera lunga quattro giorni, iniziata giovedì con l’inaugurazione della mostra fotografica al museo Civico Ferrai e il concerto dei Moby Dick in Piazza di Chiesa. Venerdì, il concorso di moda “Una ragazza per il Cinema” ha visto sfilare
Processo ai veleni di Quirra: la militante pacifista Mariella Cao a capo del comitato “Gettiamo le basi” sarà chiamata a testimoniare nel corso della prossima udienza in programma mercoledì nel tribunale di Lanusei di fronte al giudice Nicole Serra. La