La Federazione Speleologica Sarda, attraverso la Commissione Speleosubacquea, condurrà un campo di riposizionamento ingressi nelle grotte della costa di Baunei per i giorni 15, 16 e 17 settembre con base a Baunei e Santa Maria Navarrese. L’obiettivo del campo è
A poche settimane dall’inizio del campionato di Prima categoria, il portiere 22enne del Cannonau Jerzu Paolo Ganadu porta a casa il secondo posto al concorso “Mister Bello d’Italia“. La rassegna dei patron Anna Patania Franco e Giulio Buccina si è
Un ragazzo di Lanusei, Mattia Murgia, ha perso la vita a soli 26 anni ad Amburgo, a causa di un incidente stradale avvenuto ieri. E’ stato travolto da una vettura mentre tornava a casa a piedi dopo il lavoro e
L’A Foras Camp 2017 supera il giro di boa, 4° giorno di campeggio nella Marina di Tertenia, in località Tesonis. Ieri sono terminati i cinque tavoli di lavoro attorno ai quali si sono avvicendati tanti partecipanti. Questa mattina si
Ieri pomeriggio, presso la sala convegni della Biblioteca comunale di Tortolì, si è tenuta la seconda riunione del Comitato Centro Storico di Tortolì. Dopo una prima lettura dello statuto, il promotore del progetto Miles Theissen ha dato la parola ai
Si è svolto stamane nel centro civico di Bari Sardo in piazza Repubblica l’incontro organizzato da Coldiretti Nuoro Ogliastra per parlare della preoccupante situazione dell’agricoltura sarda ma soprattutto dell’ emergenza legata all’ epidemia di “Lingua Blu“. All’incontro hanno presenziato tanti
Parla Rosy, la sorella di Massimo Stara: “Tante menzogne su mio fratello. Non è morto per la puntura di un ragno”. È Arrabbiata Rosy Stara, la donna cagliaritana (ma residente da tempo in Ogliastra) e con lei i fratelli di
Una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro, è intervenuta intorno alle 13 nella località “Preda e Littu” ricadente nel territorio di Oliena, per la ricerca di una persona. Una turista di nazionalità tedesca di 63 anni, ha lanciato l’allarme
Nonostante la giovane età, la 24enne Giulia Aregoni ha compiuto scelte molto coraggiose per far diventare realtà il sogno di diventare una brava pasticcera. Nata in Germania da padre sardo e madre tedesca, ha vissuto i primi anni della sua
Ieri mattina, nell’assessorato regionale dell’Ambiente, si è svolta una riunione per condividere con altri soggetti istituzionali interessati i contenuti del documento che la Regione Sardegna trasmetterà al Ministero dell’Ambiente la prossima settimana, nei tempi previsti per la chiusura della fase di consultazione nell’ambito del