Il comune di Tortolì ha indetto una procedura per la formazione di un elenco di professionisti appartenenti agli ordini professionali degli avvocati per l’affidamento di incarichi per il patrocinio legale del Comune di Tortolì. L’iscrizione nell’elenco comunale degli avvocati, che
Sul nuovo elenco telefonico Nuoro-Ogliastra, presentato giorni fa ad Oliena, campeggia il volto di Gianfranco Zola, un calciatore isolano che ha fatto la storia del calcio nazionale. Il campione, ex calciatore di Cagliari, Chelsea e Napoli, è stato reso protagonista della
Si rende noto che l’ambito territoriale del Plus Ogliastra, di cui il comune di Tortolì è ente capofila, ha pubblicato un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate alla composizione di un partenariato per la co-progettazione e attuazione di
Tentata rapina a Orune: armati di mazze tre malviventi falliscono il colpo al Banco di Sardegna. I banditi, con il volto coperto, hanno tentato di sfondare la vetrata della filiale con delle mazze da muratori. Il colpo, però, è fallito
È un’Antes da compitino quella che regola 3 a 0 il Sandalyon Quartu e si regala, tra le mura amiche del Palazzetto Ipsar, la seconda vittoria stagionale. Trascinate dalla coppia Marci e Ciuffreda (una delle migliori diagonali palleggiatrice-opposta del campionato),
Ecco i primi fiocchi di neve scendere sulla nostra Isola. Il freddo è arrivato e, tra i monti del Gennargentu, la neve non ha tardato ad imbiancare il panorama. L’immagine di copertina è tratta da un video caricato da un
In meno di due settimane, si sono registrati a Tortolì tre attentati incendiari. Il primo ha riguardato l’autocarrozzeria di Sergio Loi in via Siotto Pintor, il 28 ottobre. In fiamme due mezzi destinati al soccorso stradale. Il secondo in pieno
Incidente stamane alle 11.30, sulla SS 125, nel rettilineo che collega Tortolì e Bari Sardo. Coinvolte tre auto nello scontro. Due le persone rimaste ferite ( una donna tortoliese e un ragazzo) e condotte dai soccorsi della Croce Verde all’ospedale
Primo premio per l’artista locerese Michela Casula al concorso di pittura estemporanea della 15esima edizione di Tappas di Mamoiada di quest’anno. Un successo già dal primo anno di adesione al circuito Autunno in Barbagia. La pittrice nostrana ha guadagnato il favore della giuria
Mai rinunciare al piacere della lettura, neanche a 90 anni. Biagia Murgia, di Perdasdefogu classe 1927, ha la sana abitudine di sfogliare il giornale e apprendere le notizie principali della giornata subito dopo colazione, per poi proseguire nella lettura del