La ricetta: minestra di patate e cipolle a sa sarda, un piatto semplice ma sano e corroborante. Niente di meglio di una bella minestra fumante nelle fredde sere d’inverno: la semplicità di patate e cipolle a cui si aggiunge
L‘Associazione Turistica Pro Loco di Villagrande, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia organizza la seconda edizione de “Presepe in Bijinau“: ogni rione del paese è invitato a creare un presepe esterno scegliendo i materiali da utilizzare, le dimensioni
La ATS-ASSL Lanusei informa che domani, martedì 12 dicembre 2017, è in programma lo sciopero della Dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale e tecnica del Servizio sanitario nazionale. A questo proposito la ASSL comunica che verranno garantiti i servizi essenziali di
Vandali scatenati a Jerzu. Questa notte ignoti hanno divelto la staccionata in legno del parco in zona Pappa Pisu. Neanche due settimane fa invece due lampioni nelle scale che portano al campo sportivo sono stati smontati. Maria Giovanna Carrus, assessore
Valorizzare pratiche tipiche del territorio in un periodo tradizionalmente di bassa stagione. Partendo da questa intuizione Isabel Cannas, 28 anni, imprenditrice di Ulassai e titolare del B&B “Lo Scialle della Luna” ha di recente avviato un’offerta di turismo esperenziale per
Il Comune informa i contribuenti che il versamento del saldo delle imposte IMU e TASI dovuto per l’anno d’imposta 2017 dovrà essere effettuato, in autoliquidazione, entro il 16 dicembre 2017 esclusivamente mediante modello F24. L’IMU ha per presupposto il possesso di immobili e non
Ieri pomeriggio, il sindaco di Baunei Salvatore Corrias in compagnia dei componenti il Coro Polifonico Montesantu di rientro dalla trasferta in Lombardia e Piemonte, ha prelevato i circa 50 kg di sabbia e ciottoli sequestrati all’aeroporto di Elmas, contenuti all’interno
Vi ricordate il caffè sospeso, la celebre iniziativa nata a Napoli per offrire un caffè a chi non se lo può permettere? Ebbene, i napoletani in fatto di solidarietà hanno tutto da insegnarci perché viene sempre dalla città campana una
È stato un incontro partecipato e interattivo, quello tra il giornalista e scrittore Giacomo Mameli e le allieve del corso di italiano legato al progetto regionale Excelsa e curato dal Cpia di Nuoro, che si è tenuto nei giorni scorsi
Vittoria in tasca per le giocatrici della villanovese che ieri hanno battuto, tre a zero, l’Aquila Cagliari. Dopo la sfortunata partita dove hanno perso la settimana scorsa – contro il Settimo –, rientrano quindi in gioco guadagnando tre punti. Dopo