La Guardia di Finanza di Iglesias individua un evasore totale che ha complessivamente occultato 936.000 € al fisco. Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le fiamme gialle di Iglesias hanno condotto una verifica fiscale nei confronti di una società
Il Comune di Perdasdefogu e la Cooperativa l’Aquilone invitano tutti i cittadini di Perdasdefogu all’inaugurazione del centro ricreativo. Il 2 dicembre alle 16.45 ci si ritroverà nei locali di via Colombo (nuova ala delle scuole medie). Verranno presentati gli spazi
Trenino Verde rilancio e prospettive future, di questo si parlerà in un convegno a Elini sabato 2 dicembre. L’aula polifunzionale di Elini accoglierà, alle 16.30, l’Amministratore Unico dell’ARST Chicco Porcu, il Consigliere Regionale Franco Sabatini, gli operatori turistici e Sindaci
Ieri sera la cattedrale di S. Andrea era gremita di fedeli per la solenne festa in onore del Santo Patrono di Tortolì. La Santa Messa è stata concelebrata da tutti i sacerdoti della città ed erano presenti le autorità civili
La giornata di oggi in Sardegna sarà caratterizzata da una marcata instabilità che si protrarrà per tutto il weekend con piogge in arrivo specialmente sui settori occidentali dell’Isola. I venti spireranno moderati da nord ovest e le temperature saranno in
“Sono nato ad Arzana e sou fieru de essere alzanesu, così da ragazzo ho appreso un po’ di regole della mia terra. Penso che quelli nati in quel luogo, in quel periodo e galu prima (e ancora prima), siano essi
Alzi la mano chi non si ricorda della storia di Palla! Recuperata da un’associazione in zona di Oristano con un laccio stretto intorno al collo che le aveva fatto gonfiare la testa in maniera abnorme e curata amorevolmente dai medici
Detti sardi: “Non esti a sindi scirai chizzi ma a inzertai s’ora”, non è importante svegliarsi presto ma svegliarsi all’ora giusta. Il senso di questa frase è sostanzialmente quello di “indovinare il momento“, non stressarsi dietro a orari e appuntamenti
Altra giornata di audizione testimoni al Tribunale di Lanusei. In aula siedono due degli imputati, Ricci e Ragazzon, accusati insieme ad altri sei militari di aver omesso le necessarie misure di sicurezza nel Poligono Interforze del Salto di Quirra. A
Nuoro: assolti i 16 ragazzini che bullizzavano la compagnetta al grido di «porti jella». Non imputabili perchè troppo giovani. Gli imputati, come riporta il quotidiano La Nuova Sardegna, erano tutti ragazzini sotto i 14 anni che sono entrati nell’aula del