La mano che raccoglie i frutti di stagione nello scatto di Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle dell’Ogliastra alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Raid vandalico la scorsa notte all’istituto tecnico industriale di Tortolì. Nel mirino dei vandali, penetrati nell’edificio scolastico della cittadella di Monte Attu, una decina di lavagne elettroniche utilizzate da studenti e professori per le lezioni, che sono state danneggiate nel
I lavori sulla SS 125 preoccupano il Sindacato Filca Cisl. Se da un lato i lavori nel tratto tra Tertenia e il bivio di Perdas proseguono, dall’altro a destare apprensione sono le difficoltà legate all’avanzamento dei lavori nel tratto Tortolì
I lavoratori di Forestas hanno manifestato il 5 dicembre a Cagliari con un corteo da piazzale Trento a via Roma. Dopo lo sciopero del primo giugno in piena campagna Antincendio, a cui aderirono oltre mille addetti (dati certificati Agenzia Forestas)
Dall’8 dicembre al 6 gennaio Bari Sardo apre le porte del Natale: ci saranno spettacoli per grandi e piccini, eventi culturali, serate in discoteca, giornate di mercatini e il grande ritorno del Villaggio di Babbo Natale. Di seguito il ricchissimo
Detti sardi: “su boi chi narara curruru a su molenti”, il bue che dice cornuto all’asino. Un detto molto famoso in Sardegna, utilizzato un po’ ovunque per indicare quelle persone che additano qualcuno per una colpa (o un difetto) di
Giovedì all’Exmè le eccellenze e la tradizione di Mamoiada accompagnata da Mamuthones e musica Campagna Amica Nuoro Ogliastra attraverso i suoi percorsi intende valorizzare i profumi, i sapori, i saperi, l’identità e la tradizione del proprio territorio. Lo farà portando
Appuntamento il 9 dicembre alle 10:30 presso la Biblioteca Comunale di Jerzu, per la presentazione ufficiale del nuovo libro di Maurizio Oviglia “La linea invisibile”. Saranno presenti: Roberto Congiu, Sindaco di Jerzu, Piero Carta, Organizzatore delle prime manifestazioni di arrampicata,
Si è svolta il 2 dicembre scorso a Tortolì la manifestazione “No barriere No limiti” organizzata dal gruppo di sostegno dell’Istituto IANAS della cittadina, durante la quale 12 ragazzi, senza problemi di deambulazione, hanno sperimentato le difficoltà di spostarsi per
«L’Ogliastra non può essere mortificata per l’ennesima volta: la sospensione dei lavori della nuova SS 125 desta non poca preoccupazione, soprattutto perché il tratto di Tertenia è tra quelli più pericolosi dell’intero tracciato infrastrutturale». Con queste parole Franco Sabatini, Consigliere