Pareva potesse giungere una chiusura del bando soddisfacente per tutte le parti e, soprattutto, per il territorio ogliastrino. Invece, alla scadenza dei termini previsti, lo scorso 10 gennaio, nessuna offerta è pervenuta per l’affido in gestione dell’aeroporto di Tortolì. Dure
Il comune di Tortolì emetterà la nuova carta di identità elettronica (C.I.E.) secondo quanto previsto dal D.L 78/2015. Oltre ad essere uno strumento di identificazione del cittadino è anche un documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea ed in
Il 15 gennaio tappa a Gairo per il progetto del Gal Ogliastra “Homo Faber” Il prossimo appuntamento degli incontri sul territorio ogliastrino per raccontare il progetto “Homo Faber” e analizzare insieme i fabbisogni formativi e professionali si terrĂ lunedì 15
L’Associazione Archeologica Bari Sardo in collaborazione con la Polisportiva Bari Sardo organizza per domenica 14-1-18 “Sa Camminara de ierru” Il percorso prevede il transito al nuraghe “Mattalei” e nell’incontaminata località “Niu de crobu” Il ritrovo è previsto dalle ore 8.30,
La foto di oggi è stata scattata da Alessandro Pigliacampo e ritrae il mare ogliastrino visto dalla spiaggia di Arbatax. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Giro di boa in Prima categoria. Ultima di andata con ben tre derby ogliastrini su sette formazioni inserite nel girone A. In pratica solo il Tertenia sfiderà una formazione che non sia dell’Ogliastra, il Sadali che vorrà riprendersi dopo la
Al concorso internazionale “Piccoli Artisti del Natale”, giunto alla sua 51esima edizione e organizzato dal Santuario e Seminario di GesĂą Bambino ad Arenzano Genova, sono giunti 10.300 lavori da tutto il mondo. Anche in Sardegna tante classi si sono cimentate
Seconda di ritorno in serie D ed è già tempo di sfide da non sbagliare assolutamente. Come quella che vede il Tortolì impegnato nel derby al “Frogheri” contro la Nuorese. Le due formazioni sono divise in classifica da quattro punti,
Perdas, appuntamento il 16 gennaio con “Su Fogoroni de Sant’Antoni” A partire dalle 19.30 di martedì 16 gennaio ci si ritroverĂ tutti in piazza della LongevitĂ per l’accensione del falò:”Fogoroni de Sant’Antoni”. Nel corso della serata si potranno degustare le
Stanno finalmente per partire le operazioni di rimozione dalla spiaggia di Platamona di quel che resta della Balenottera comune che si era spiaggiata sul lido lo scorso novembre. Ma sapevate che un caso simile successe nel 1934? Dopo due mesi