Allevatori stremati dalla crisi agricola, ed oggi in segno di protesta alcuni di loro si sono recati presso il palazzo civico di Urzulei per riconsegnare le schede elettorali. La notizia arriva dalla pagina Facebook del Comune ogliastrino. Si leggono, nel
Ancora aperte le iscrizioni per il Concorso “il Gioco dei Racconti”, organizzato dal Margherita Caffè letterario in collaborazione con la Casa editrice Sa Babbaiola. Il concorso è aperto ai candidati maggiori di quindici anni, la partecipazione è gratuita (i vincitori
Ennesimo incidente questo pomeriggio poco prima delle 17 a Tortolì in viale Arbatax all’altezza di un distributore di benzina. Due vetture si sono scontrate frontalmente. Dinamica in accertamento. Una ragazza alla guida di una delle due auto è stata trasportata,
E chi lo dice che ad una certa età le forze vengono meno e non c’è più voglia di rendersi utili alla collettività ? “I giovani di Ardalavè “, tutti abbondantemente sopra la sessantina, sono la prova vivente del contrario. Il
Saranno sufficienti a porre fine a parecchi dei problemi legati al rischio di dissesto idrogeologico i fondi destinati al piccolo comune ogliastrino. Il Comune di Ilbono aveva richiesto tempo fa due distinti finanziamenti, uno da 800 mila euro e uno
Mirella Manca, scrittrice ilbonese ormai a Milano da una decina d’anni, con il suo “Oltre al vento, solo silenzio” (Sa Babbaiola Edizioni, 2017) ci offre uno spaccato della nostra Ogliastra – nello specifico di Ilbono, suo paese natio – negli
Il film “Nuraghes S’Arena”, dell’ogliastrino Mauro Aragoni volerĂ al David di Donatello. Sulla pagina Facebook del film scrivono gli amministratori: “Per chi non lo sapesse, siamo in concorso al David!”- e con ironia –Incrociamo i bronzetti!! Che vinca il migliore!” Il
Domenica 28 gennaio alle 17.30, al Centro Civico di Bari Sardo, ci sarĂ un incontro dedicato al Giorno della Memoria. Il programma prevede: – la presentazione del libro “La ghianda è una ciliegia” dello scrittore Giacomo Mameli; – le letture dei
Cagliari, donna di 57 anni trovata cadavere in un b&b di via Dei Genovesi. Sul posto sono arrivati i Carabinieri che hanno avviato le indagini. Secondo una prima ricostruzione dovrebbe trattarsi di morte naturale. La donna, originaria di Lanusei, si
 In occasione della ricorrenza della Giornata delle Memoria, il giorno 27 Gennaio alle ore 17.30 presso l’aula consiliare del Comune di Lanusei si terrĂ la conferenza: “Essere Testimoni … Per Non Dimenticare” promossa dal Centro Antiviolenza e dal Servizio Psicologico dell’Unione