Questa mattina i carabinieri hanno arrestato Alessio Arzu, allevatore 31enne di Talana. Il giovane dovrà espiare la pena di quattro anni di reclusione nel carcere di Lanusei a seguito di una condanna per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
ASSL Lanusei. Sospensione attività CUP Ticket e sala prelievi del PO per le festività (23 e 30 dicembre) e chiusura anticipata sportelli Ticket ASSL il 29 dicembre. La direzione del Presidio Ospedaliero Nostra Signora della Mercede di Lanusei comunica che,
Si è svolta oggi con buon successo di pubblico la “giornata della scienza” nell’istituto di istruzione superiore IPIA di Perdasdefogu. Un viaggio nella scienza tra le invenzioni epocali che hanno cambiato il modo di percepire il mondo. Studenti e professori
«I lavori della nuova SS 125 sono ad oggi ancora fermi, ma potrebbero riprendere già da gennaio con il secondo lotto della Sassari-Olbia e, immediatamente dopo, con il tratto di Tortolì». Lo dice, con tutta la prudenza del caso, Franco
Il 100% dei 24 campioni prelevati sui 60 maiali allevati illegalmente e abbattuti lo scorso 16 dicembre nelle campagne di Villagrande Strisaili, dall’Unità di Progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna, sono risultati sieropositivi alla malattia. Lo ha
Si chiude il sipario su una delle mostre più originali presentate quest’anno a Tortolì, quella che ha visto protagonisti i Lego, i celebri mattoncini colorati. Tanti curiosi e appassionati, di ogni età, si sono dati appuntamento nell’ex mercato civico a
La Pro loco di Baunei e S. Maria Navarrese e il Coro Montesantu invitano tutti al Concerto di Natale “Cantos de Nadale” in programma venerdì 22 dicembre alle 19.30 nella Chiesa S. Nicola di Baunei. Si esibiranno: il Coro maschile
Un magico “Natale di amicizia e solidarietà” è il tema scelto dai docenti di lettere, scienze e musica delle classi prime dell’Istituto Comprensivo n.2 di Tortolì – Monte Attu e Lotzorai, oltre che dalle insegnanti delle classi quinte della primaria
La vitalità del movimento sportivo tortoliese ha trovato ulteriore conferma nella giornata di lunedì. La cittadina ha ospitato, alla presenza di atleti, famiglie e dirigenti delle società, la premiazione delle benemerenze sportive. La premiazione si è aperta con i saluti
«Abbiamo lavorato a lungo e con grande impegno per quest’intesa, che riduce concretamente, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo gli impatti della presenza militare sul nostro territorio.» Lo ha detto il presidente della Regione Francesco Pigliaru, questo pomeriggio