La foto di oggi, a tema carnevalesco, rappresenta uno dei dolci tipici di questa festa di febbraio: le frittelle Invia anche tu le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Strade affollate da centinaia di maschere, carri allegorici per una bellissima sfilata, anche quest’anno il “Carnevale Bariese” giunto alla sua XXVII edizione ha riscosso un enorme successo. La festa continuerà anche nei prossimi giorni, il Carnevale Bariese è organizzato dall’Associazione Is
Per fortuna i passeggeri sono riusciti ad uscire poco prima dell’esplosione e a mettersi in salvo: l’auto sulla quale viaggiavano ha iniziato con una fuoriuscita di fumo dal cruscotto e poi ha preso fuoco. Come riporta La Nuova, il fatto
Carnevale a Loceri domani, domenica 11 febbraio, appuntamento con la sfilata per le vie del paese. Il raduno dei carri allegorici ogliastrini e dei gruppi mascherati è per le 15 nel piazzale all’ ingresso del paese. Alle 15:30 partenza per
Quattro carri allegorici, due di Lanusei, uno di Jerzu e uno di Loceri. I temi, come sempre, attuali più che mai. Loceri ironizza sul gioco d’azzardo, Jerzu sulle banche, che vengono sfidate da una 500 gialla che porta il nome
Convincere il maggior numero di tedeschi a trascorrere le vacanze in Sardegna per scoprire non solo il mare ma anche i borghi delle zone interne. È questa l’educazione tutta sarda che l’assessorato al Turismo della Regione Sardegna ha pensato per promuovere fra
Era appena uscito dal traghetto attraccato nelle prime ore della mattina ad Olbia e al volante di una Opel Corsa grigia stava lasciando il porto quando una pattuglia dei carabinieri lo ha fermato per un controllo. Renato Antonietti, un 68enne,
Provate a immaginare per un attimo di essere in macchina mentre rientrate da lavoro. Vi fermate al semaforo e al telefono dite a un’amica che non vedete l’ora di tornare a casa per riposare, passando per la farmacia a comprare qualcosa per una
«Con le dimissioni non ancora depositate, Piras scarica le sue responsabilità» afferma Roberto Marino Marceddu, capogruppo Consiliare ed ex sindaco di Gairo. Si va dal PUC – per il quale, afferma Marceddu, non è stato controllato l’operato del tecnico e
Il laboratorio fumettistico della scuola media di Monte Attu ha ospitato anche quest’anno lo scrittore e disegnatore sardo Sandro Dessì, classe 1969, autore di numerose opere a fumetti ed esperto accreditatissimo nel campo dell’arte narrativo/fumettistica. In questa giornata dedicata interamente