Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Sarule, in località “Gheritzo”, dove intorno all’1:20 un incendio ha colpito un fienile. Sul posto sono prontamente intervenuti la squadra 1A e l’autobotte della sede centrale del Comando di Nuoro. Fortunatamente, non si
Nonostante una Pasquetta iniziata all’insegna della pioggia, le Rocce Rosse di Arbatax non smettono mai di affascinare. Avvolte da un cielo grigio e da un’atmosfera uggiosa, mantengono intatto il loro magnetismo anche sotto le nuvole. A catturare questa bellezza senza
Nella luce sospesa del tempo, le fotografie di Mario Pes ci riportano a Porto Botte, nel sud della Sardegna, prima del 1928. Scatti straordinari documentano il caricamento del carbone vegetale sui barconi a vela: una scena di lavoro quotidiano che,
Nei vasti e soleggiati campi di Tortolì, tra il 1920 e il 1962, si è intrecciata una narrazione di lavoro instancabile, emancipazione e riscatto che ha inciso profondamente sulla società ogliastrina, dando vita a un fenomeno sociale di grande rilievo:
In occasione delle celebrazioni religiose della Settimana Santa, il Comune informa la cittadinanza che, per consentire lo svolgimento in sicurezza delle tradizionali processioni, sarà disposta la sospensione temporanee della circolazione veicolare in diverse strade comunali, secondo il seguente calendario: –
Nonostante la primavera avanzata, resiste ancora un po’ di neve sul Bruncu Spina, la seconda cima più alta della Sardegna, spazzata nei giorni scorsi da intense raffiche di maestrale. La temperatura sulla vetta si mantiene bassa, intorno ai 1,5°C, contribuendo
Alberi caduti sulle strade, allagamenti di abitazioni e locali interrati, smottamenti e distacchi di calcinacci ed elementi costruttivi: è il bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Nuoro nella mattinata di oggi. I Vigili del Fuoco del
Un importante passo avanti per la comunità di Bari Sardo: è stato ufficialmente approvato il progetto per la realizzazione di un Centro di Aggregazione Sociale, che sarà ospitato all’interno del Centro Civico del paese. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, che
Lo sapevate? Perché Bari Sardo ha questo nome? Bari Sardo è uno dei centri più importanti d’Ogliastra, noto per le sue testimonianze archeologiche e il bellissimo territorio, ma sapete perché ha questo nome particolare? Bari Sardo: un nome, una storia,
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Elini. Elini, il piccolo paese che si erge come una perla nascosta nel cuore della Sardegna, è una destinazione che incanta chiunque abbia la fortuna di scoprirla. Situato tra il mare cristallino dell’Ogliastra