Prosegue senza sosta l’iniziativa – promossa dall’Associazione Amistade – di valorizzazione e ingentilimento del paese di Villagrande tramite i murales storici. Un impegno, questo, che necessita di grande lavoro e lunghe ricerche ma che offre, al contempo, un tuffo nel
Il Sindaco di Tortolì Massimo Cannas ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il 9 luglio 2018, alle ore 17.30 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 10 luglio 2018, alle ore 17.30, in seconda convocazione, presso
L’Università degli studi di Cagliari si è classificata al quinto posto della Classifica stilata da Repubblica/Censis tra gli atenei grandi. Un ottimo risultato per l’Ateneo sardo che anno dopo anno vede migliorare tutti i propri parametri. «Siamo molto soddisfatti per
Ancora un incidente stradale sulla s.s.389 causato da animali vaganti. Stamattina al km 175 +200 agro di Arzana, una Fiat multipla ha investito un bovino che ha attraversato improvvisamente la carreggiata danneggiando la parte anteriore dell’ autovettura. L’animale tramortito è
Su proposta dell’assessora Barbara Argiolas, la giunta ha approvato una delibera che, per salvaguardare la continuità di funzioni, il decentramento di attività e servizi, integra Tortolì tra le sedi territoriali che erano state individuate con la delibera 47/16 del 10
«È inammissibile che la comunità di Ussassai si ritrovi senza medico di base, soprattutto perché la situazione è nota da tempo e più volte è stato richiesto un intervento alle istituzioni. Ora, da un giorno all’altro, il paese ogliastrino non
Il 30 giugno a Lanusei è stata inaugurata l’esposizione di Arte contemporanea “Punctus contra punctum”, presso il MUD, Museo Diocesano d’Ogliastra, in Via Roma. Il filo conduttore si snoda sul tema “La morte di Dio. Convalescenza per l’uomo”, raggruppa le opere
Sabato 7 luglio nello spazio antistante la Chiesa di San Pietro di Golgo l’ Associazione Allevatori organizza la Sagra della Carne di Capra di Baunei. Si potrà assistere alla preparazione dell’evento, che ogni anno richiama moltissimi visitatori, a partire dal primo
Bari Sardo sabato 7 e domenica 8 luglio 2018 Sagra de su Nenniri e culto di San Giovanni Battista. La sagra, di antichissima origine, nasce come festa pagana e ancora oggi svolge con la preparazione di vasi contenenti dorati germogli
La Direzione ATS Sardegna/ASSL Lanusei comunica che anche quest’anno assicurerà un‘estate più sicura ai turisti che, nel periodo estivo, soggiorneranno nelle coste dell’Ogliastra. I non residenti che si troveranno in vacanza nei comuni della costa orientale potranno contare sul medico di Guardia