“PiĂą di 5000 che battevano a Tertenia ieri sera” scrive Bianca Atzei nel suo profilo Facebook, allegando un video della serata. “Non immaginate quanto sono felice e vorrei guardarvi da un palco diverso ogni giorno per sempre… Mi rendete forte”. La
Il Lanusei avanza ancora in Coppa Italia. A Sassari supera i padroni di casa del Latte Dolce di misura e all’ultimo scatto (0-1) e accede al secondo turno. Primo tempo avaro di emozioni dove il caldo ha il dominio assoluto
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Dorgali hanno denunciato un 41enne di Santa Teresa di Gallura per ricettazione. L’uomo nel mese di agosto di quest’anno aveva venduto un gommone con un motore da 40 cavalli a un
Al termine di accertamenti, i militari della Stazione di Tortolì – coadiuvati dai colleghi del Pronto Intervento dell’Aliquota Radiomobile – hanno denunciato per violenza sessuale un cittadino senegalese regolarmente presente sul territorio nazionale. L’uomo, in località Porto Frailis, ha palpato
Bari Sardo, la comunità è in festa per i cento anni della signora Margherita Etzi. “In questa provincia di ultracentenari, anche Bari Sardo da il suo bel contributo: alla Signora Margherita Etzi vanno per il suo secolo di vita i
“L’unica lezione”, il cortometraggio realizzato dal regista Peter Marcias con gli studenti dell’UniversitĂ di Cagliari nell’ambito di un laboratorio di cinema realizzato dal Centro per l’educazione ai linguaggi del cinema, degli audiovisivi e della multimedialitĂ (CELCAM), sbarca a Venezia alla
Nell’opera De mirabilibus auscultationibus – opera attribuita in età antica ad Aristotele ma di paternità incerta – si raccolgono curiosità , leggende e credenze dell’antichità . Tra queste, quella che i Cartaginesi avessero proibito la coltivazione di alberi da frutto in Sardegna.
Tra l’Ottocento e il Novecento il genere letterario de “Is canthones de is bagadias” era attestato  e molto diffuso in tutta l’Ogliastra. La loro produzione era simile alle poesie che, scritte per ricordare vari episodi di cronaca, invadevano strade e
Per nuova gestione di due locali, si ricercano le seguenti figure: 2 barman, 2 barlady, 1 barista, 2 aiuti barman, 1 fotografo. Richiesti anche altri collaboratori. Per info: 3317635306.
Si terrà stasera, domenica 2 settembre, alle 21:30,  al teatro San Francesco lo spettacolo “L’uomo che sognava gli struzzi”, monologo teatrale di Bepi Vigna, interpretato da Fabrizio Passerotti, fondatore della compagnia teatrale I Girasogni. La regia  è di Giulia d’Agostini, audio e luci di Luca Tofanelli. L’evento è patrocinato