Il tempo incerto stamattina non ha fermato turisti e residenti alla ricerca di qualche ora di svago sulla costa ogliastrina. Nella spiaggia di ponente ad Arbatax, la bagnina Claudia dell’Associazione Alpherat Regulus, ha dovuto richiamare nel giro di un’ ora
Tamponamento nella galleria Is Quaddazzonis (lungo l’Orientale sarda, tra Cardedu e Tertenia). È partito tutto da un motociclista che è caduto dopo aver perso il controllo della moto: la macchina dietro di lui, frenando per evitarlo, è stata tamponata dall’auto
L’Amministrazione di Bari Sardo organizza un incontro rivolto esclusivamente ai tecnici operanti nel territorio comunale (geometri, architetti, ingegneri, geologi, ecc.), relativo alla presentazione del PAI (Piano per l’Assetto Idrogeologico) che verrà presto discussa nel Consiglio Comunale. L’appuntamento è per martedì
Villagrande, domani, 6 agosto, alle 20 si terrà la presentazione del libro di Simonetta Delussu “Spiriti nella notte” (Arkadia, 2017). Dialogheranno con l’autrice Federica Cabras, Alessandra Merlini e Simona Melis. Il testo racconta le vicissitudini degli abitanti di un villaggio della Sardegna rurale nei primi decenni
Il Piano strategico per l’istituzione della Zona economica speciale (Zes) da 2.770 ettari in Sardegna sarà approvato dalla Giunta a settembre e poi inviato al Governo per il via libera finale. L’assessore della Programmazione Raffaele Paci ha concluso gli incontri con
Tortolì, ieri si è tenuta la presentazione del libro “La mia amica Bianca” di Alessandro Vadilonga. Edito dalla casa editrice Sa Babbaiola, il libro è stato presentato presso “La gatta Libraia” alle 19.00. Sono intervenuti Vincenzo M. D’Ascanio – Editor della casa editrice -, Cristina Salis e
Talana, in Piazza Sa Carrera, oggi, domenica 5 agosto 2018, è prevista la Sagra del prosciutto. PROGRAMMA Dalle ore 10 sono previste le varie visite ai musei allestiti per l’occasione. Visita alla Mostra Itinerante, in alcune vecchie case saranno riprodotti gli ambienti simbolo della
Villagrande, il 9 agosto alle 18 appuntamento con uno degli eventi più importanti dell’estate villagrandese, Sa Strumpa. Per questo torneo, il decimo – organizzato dalla ASD SA STRUMPA con il patrocinio e il contributo del comune di Villagrande, dall’Assessorato al turismo della RAS e dal CONI –
Consumare carni di maiale e salumi negli agriturismo e nei punti di ristorazione banqueting di Nuorese, Ogliastra e Gallura è sicuro. Il dato emerge da una campagna di controlli promossa nell’ambito delle attività di contrasto alla Peste suina africana dove
Al Festival dei Tacchi 2018 va in archivio la due giorni dedicata a Ecuba. Ultimo atto, la nuova produzione di Cada Die Teatro in collaborazione con Sardegna Teatro, che per due sere, in anteprima nazionale, ha riempito la platea allestita nella Cantina Antichi Poderi di Jerzu. Poco prima sono