Bari Sardo, la comunità è in festa per i cento anni della signora Margherita Etzi. “In questa provincia di ultracentenari, anche Bari Sardo da il suo bel contributo: alla Signora Margherita Etzi vanno per il suo secolo di vita i
“L’unica lezione”, il cortometraggio realizzato dal regista Peter Marcias con gli studenti dell’Università di Cagliari nell’ambito di un laboratorio di cinema realizzato dal Centro per l’educazione ai linguaggi del cinema, degli audiovisivi e della multimedialità (CELCAM), sbarca a Venezia alla
Nell’opera De mirabilibus auscultationibus – opera attribuita in età antica ad Aristotele ma di paternità incerta – si raccolgono curiosità, leggende e credenze dell’antichità. Tra queste, quella che i Cartaginesi avessero proibito la coltivazione di alberi da frutto in Sardegna.
Tra l’Ottocento e il Novecento il genere letterario de “Is canthones de is bagadias” era attestato e molto diffuso in tutta l’Ogliastra. La loro produzione era simile alle poesie che, scritte per ricordare vari episodi di cronaca, invadevano strade e
Per nuova gestione di due locali, si ricercano le seguenti figure: 2 barman, 2 barlady, 1 barista, 2 aiuti barman, 1 fotografo. Richiesti anche altri collaboratori. Per info: 3317635306.
Si terrà stasera, domenica 2 settembre, alle 21:30, al teatro San Francesco lo spettacolo “L’uomo che sognava gli struzzi”, monologo teatrale di Bepi Vigna, interpretato da Fabrizio Passerotti, fondatore della compagnia teatrale I Girasogni. La regia è di Giulia d’Agostini, audio e luci di Luca Tofanelli. L’evento è patrocinato
Era il 2 settembre del 1666 quando, nei pressi di London Bridge, nacque un incendio. Presto, le fiamme raggiunsero anche Thames Street: lì l’unione tra combustibili e forte vento fece sì che la scena si trasformasse rapidamente in un’apocalisse. Anche
Oggi, domenica 2 settembre 2018, sarà presentato a Girasole, presso Piazza Venezia, il primo libro con CD allegato dedicato al noto canto Non potho reposare, curato da Marco Lutzu per le edizioni Nota (Udine). L’evento è organizzato dal Comune di Girasole, dalla Biblioteca Comunale di Girasole (Società
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia a Cardedu (Perd’e Pera). Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Arbatax, una turista russa ha avuto un principio di annegamento nel tardo pomeriggio di oggi. Verso le 19 sono intervenuti gli uomini del 118 che hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso. L’elicottero, atterrato nel porto a riva di ponente ad Arbatax, ha