Sabato si esibirà all’Hotel Corte Bianca di Cardedu, in occasione dell’evento “Terra Nostra, Terra dei Centenari”, il tema dell’evento è la longevità dei sardi legata al cibo e allo stile di vita tutto isolano. Quest’anno ha festeggiato i 40 anni
La Banca del Tempo tortoliese: una realtĂ che se fosse conosciuta e valorizzata maggiormente sarebbe molto piĂą in grado di essere utile sia sotto il punto di vista umano che sociale. E un’ associazione no-profit che si basa sullo scambio gratuito
 Una giornata particolare per parlare di violenza maschile contro le donne e disparitĂ di genere. La organizza l’associazione Voltalacarta insieme al Comune di Baunei, sabato 20 ottobre con due incontri: la mattina alle Scuole Medie di Santa Maria
Articolo di Maria Lidia Contu Il mese di ottobre, secondo la tradizione cristiana, è dedicato alla Madonna del Rosario. Per onorare questa ricorrenza, il sacerdote di Jerzu don Michele Loi ha promosso, per mercoledì 17 ottobre, un pellegrinaggio verso il
Il Comune di Urzulei avvisa tutti gli interessati che lunedì 22 Ottobre 2018 avrĂ inizio il Servizio di Trasporto Scolastico a.s. 2018/2019. Le domande, da compilare tramite l’apposito modulo, vanno presentate al Comune entro e non oltre il 23 ottobre.
Poco fa la sentenza di condanna per il candidato alle regionali del M5S Mario Puddu, ex sindaco di Assemini. Aveva chiesto il rito abbreviato per arrivare al verdetto prima possibile e potersi dedicare alla campagna elettorale senza l’ombra del conto
“Dopo il grande successo dell’edizione 2018, l’Associazione Artzia ASD ufficializza la data del 2019 (dell’Ultratrack Supramonte Seaside)” si legge scritto nel profilo social del Comune di Baunei – Santa Maria. “La gara si svolgerĂ a Baunei il 12 ottobre con
Cade un tabĂą per l’aeroporto di Cagliari, per la prima volta della storia, anche British Airways fa diventare il suo volo giornaliero. A partire dal 12 luglio – come riporta la pagina Facebook Sardegna in Volo – Cagliari sarĂ quindi
Gli aggiornamenti meteo di questa mattina, presi dal profilo social della Regione Sardegna. Attesi ancora rovesci e temporali nella parte orientale dell’Isola. A sud, in particolare sulla fascia costiera, si prevedono nuovi fenomeni a carattere prevalentemente temporalesco. Permangono criticità idrogeologiche
“Data la fragilitĂ del territorio conseguente agli eventi alluvionali del 10-11 ottobre scorso, visto il bollettino di criticitĂ moderata (arancione), è stata attivata la commissione operativa comunale (COC), che procede al monitoraggio dell’evento” si legge nella pagina social dell’Amministrazione comunale