L’Università Ogliastrina della Terza età , organizza per l’anno 2018/2019 alcuni corsi e laboratori nelle seguenti discipline: medicina, ballo sardo, piante officinali, geografia culturale della Sardegna, letteratura e ricordo, ginnastica, canto, poesia, comunicazione e società . Le lezioni partiranno giovedì 15
Un’importante attività è stata condotta dai militari della Compagnia Carabinieri di Lanusei che, dall’inizio del 2018 fino ad oggi hanno eseguito decine di perquisizioni, che hanno portato tra l’altro all’arresto di 14 persone, alla denuncia a piede libero di altre
Villanova, è stata inaugurata ieri la pavimentazione nuova di zecca per la palestra. Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno degli alunni della scuola media di Villanova leva 2003/2004/2005 che, partecipando al concorso “Per un corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso”, indetto, organizzato
Lunedì sotto la pioggia a Cagliari. L’alta pressione cede rapidamente favorendo l’ingresso di aria piĂą umida che piloterĂ una nuova perturbazione sulla Sardegna. Previsto per la giornata di oggi aumento della nuvolositĂ con precipitazioni sparse anche temporalesche. Temperature senza particolari
Arriva da Sardegna Sotterranea una storia tutta ogliastrina che riguarda uno dei quesiti più interessanti degli ultimi anni: i giganti in Sardegna sono esistiti? Nel 1979, il signor Elio Mura – originario di Seui – trovò, mentre insieme ad alcuni
Un sistema depressionario, caratterizzato dalla presenza di diversi minimi barici significativamente profondi, determinerĂ condizioni di forte instabilitĂ su tutta l’area mediterranea. Sin dalle prime ore di domani, lunedì 19 novembre, fino alla tarda mattinata di martedì 20 novembre sulla Sardegna
Marisa Sannia fu una personalitĂ fuori dal comune, con il suo modo di porsi aggraziato, elegante e riservato che le valse l’appellativo di “La gazzella di Cagliari”. Nacque ad Iglesias il 15 gennaio del 1947 e mosse i suoi primi passiÂ
La foto di stasera è stata scattata da Cristian Mascia a Monte Ferru, Cardedu. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Urzulei, il Comune avvisa che dal giorno 14 novembre è possibile presentare domanda per l’assegnazione di terreni gravati da uso civico per l’esercizio del pascolo per l’annata agraria 18/20. Le domande vanno presentate entro il 31 dicembre 2018 presso l’ufficio
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati interventi per il diritto allo studio. Sono rivolti agli studenti il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) inferiore a 14.650 euro. Borsa di studio regionale (17/18): Rivolta