La truffa questa volta riguardava un gommone a motore con remi annessi alla cifra vantaggiosa di 500 euro. A rimanere truffato è stato un pensionato di Bari Sardo. I truffatori seriali originari del pescarese, pensavano di averla fatta franca ma,
Il Gruppo Micologico e Botanico D’Ogliastra, fondato nel febbraio 2016, si propone di promuovere, favorire e stimolare lo studio dei funghi, della flora spontanea e dei problemi connessi, compresa la tutela dell’ambiente in cui essi vivono. A tal fine, in
Masterclass di cucina tradizionale sarda e bielorussa, show cooking e confronto con esperti e ricercatori sul vantaggio per la salute nell’utilizzare alimenti nutritivi, culturalmente adeguati, accessibili e prodotti in forma ecologica e sostenibile. È questo in sintesi il programma delle
Un inaspettato ritrovamento nello stagno di Tortolì. Un esemplare maschio di granchio reale o granchio blu (dovuto alla particolare colorazione blu intensa delle zampe) è stato catturato con i bertovelli dei pescatori e ha suscitato sicuramente sorpresa e qualche preoccupazione.
I modelli virtuosi da imitare nella lotta alla Peste suina africana e nel contrasto agli allevamenti abusivi e irregolari non vengono più e solo da terre lontane, come la penisola Iberica dove oltre venti anni fa è stata sconfitta la
I lavoratori di Forestas sono soddisfatti della giornata di ieri. Innanzitutto, le due manifestazioni si sono potute tenere senza disordini. “In secondo luogo”, come si legge in un comunicato stampa di Cateofor, “si sono palesate nettamente le differenze tra coloro
Molte conferme e alcune novità nella regolamentazione della pesca delle anguille e dei ricci di mare: i rispettivi decreti, che definiscono il piano di gestione dell’anguilla e il calendario della pesca del riccio di mare per la stagione 2018/2019, sono
La Compagnia Carabinieri di Siniscola ha disposto un servizio straordinario per il controllo del territorio dispiegando molte pattuglie a vigilanza delle maggiori vie di comunicazione comprese tra San Teodoro, Budoni e Siniscola con vari posti di blocco. Durante questi controlli,
Sono tanti “I Luoghi del Cuore” della Sardegna da votare per conservarli e proteggerli. L’invito del sindaco Massimo Zedda a esprimere la propria preferenza entro il 30 novembre al sito internet del FAI. Anche Ulassai, in Ogliastra, nella lista dei
Le ultime giornate propongono maggiori schiarite, sintomo che l’Alta Pressione sta già provando a imporsi sulla scena. Siamo ancora però all’interno di una circolazione atlantica che determina condizioni di brutto tempo nelle regioni del Nord Italia. Come riporta Meteo Sardegna, la