Gianfranco Gariazzo, ingegnere di 62 anni, molto noto a Quartu è caduto dal balcone di un’abitazione in via Eligio Porcu ed è morto sul colpo. Non si tratterebbe di un gesto volontario ma probabilmente di un malore che avrebbe fatto
Le bellissime foto di Alessandra Maria Lorrai immortalano un rito ancestrale, che da secoli si ripete in tantissimi paesi della Sardegna: quello del falò dedicato a Sant’Antonio, il santo che portò il fuoco agli uomini che qui viene chiamato “su mullone“.
Silvio Deidda, gairese emigrato da decenni nel Canton Ticino, dove a Losone ha aperto un sua attività nel campo della ristorazione, sentendosi sempre molto legato alla sua comunità di appartenenza, ha di recente proposto all’amministrazione gairese un gemellaggio tra
Si tratta di meningococco del sierogruppo Y, così fanno sapere dalla struttura complessa di Microbiologia e Virologia, diagnosi confermata dalla struttura complessa di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere. Già dalla serata di oggi è stata quindi avviata la profilassi antibioticasugli operatori
Sembra un film di Hitchcock o l’arrivo dell’apocalisse, in realtà si tratta del volo oceanico degli storni sullo stagno di Molentargius. Una scena che si ripete ogni sera nei giorni più freddi dell’anno. Qui il video di un lettore che
L’Avis di Jerzu organizza a Osini – venerdì 18 gennaio, presso la Piazza del Comune, dalle ore 08 e 30 alle ore 11.30 – una raccolta di sangue. Bisogna essere in buona salute, avere tra i 18 ed 65 anni, pesare almeno 50 e devono
Turno infrasettimanale in serie D e il Lanusei batte al Lixius il Ladispoli (2-1) al termine di una gara tesa e incerta fino alla fine. Pronti via e il Lanusei ha tre buonissime occasioni per il vantaggio ma alla prima
Sardegna ed energie sono uno dei nodi cruciali di questa campagna elettorale per le regionali del prossimo 24 febbraio. Dal Movimento 5 Stelle, il candidato governatore Francesco Desogus ha le idee chiare e chiede che anche la controparte alleata nel
Una donna di 56 anni, felice per il traguardo raggiunto, ha raccontato alle amiche di aver appena firmato il contratto a tempo indeterminato e loro, raggianti, l’hanno abbracciata. Una, in particolare, con molto calore. Ed è subito malattia. È accaduto
Anche Osini si prepara ai festeggiamenti in onore di Sant’Antonio che si terranno domani, 17 gennaio. PROGRAMMA Ore 17: Accensione del fuoco Ore 17 e 30: Santa Messa e benedizione Ore 18: Balli sardi con la fisarmonica di Antonello Frau