Grave incidente sul lavoro avvenuto questa mattina nel cantiere forestale di Perdaliana-Sarcerei a Gairo. Un operaio di 53 anni è stato colpito alla schiena da un albero, riportando gravi lesioni. È stato trasportato d’urgenza all’ospedale Brotzu di Cagliari tramite l’elisoccorso
Proprio in questo 2022 è stato realizzato, a Norbello, il Parco del Fumetto, a supporto del ben più noto MIDI ( Museo dell’Immagine e del Design Interattivo), che offre ai visitatori diversi percorsi, anche multimediali, sulla storia del fumetto, nonché
L’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra ha eletto come suo Presidente Ennio Arba, sindaco di Urzulei e la sua Vice Presidente Anna Assunta Chironi, sindaca di Triei. Vanno a sostituire Alessio Seoni, sindaco di Villagrande e Cesare Mannini, sindaco di
Venerdì 15 marzo alle ore 10:30 appuntamento in Piazza Fra Locci per un momento di sensibilizzazione sui disturbi alimentari. Un evento voluto e organizzato da ASL Ogliastra, con il supporto di Mano Tesa e il Comune di Tortolì. Con la
È un pane interamente realizzato con la semola di grano duro ‘senatore cappelli’ biologica, di sola filiera sarda e con lievito madre naturale rinnovato in famiglia da oltre 3 secoli, il tutto preparato in cottura lenta nei forni a legna.
«Ti senti vuota… il giorno prima hai in grembo la tua bambina, il giorno dopo sei consapevole che non la porterai a casa. Quello che vivi non sembra nemmeno reale. Il primo passo? Chiedere aiuto. E scardinare lo stereotipo che
Dante Alighieri, nonostante non sia mai stato in Sardegna nella sua vita, cita nelle sue opere ( sia nella Divina Commedia che nel De Vulgari Eloquentia) molto spesso la Sardegna e il popolo sardo. E quasi mai lo fa in
Onanì, incendio deposito attrezzi in via Grazia Deledda, intervengono i vigili del fuoco. Poco dopo le ore 01:00 di stanotte a Onanì è scoppiato un incendio che ha interessato una struttura adibita a deposito attrezzi e legnaia. La sala operativa
Come dimostrano gli studi, i Nuragici portarono avanti numerosi traffici con le altre zone d’Italia, mentre in Sardegna arrivavano prodotti, anche molto pregiati, dal Continente. Sicuramente è stato il caso dell’ambra, giunta da noi dall’Italia peninsulare ma a sua volta
Una nuova perturbazione arriva sulla Sardegna e in particolare nel nord ovest. Domani la nostra regione è attraversata da una perturbazione: la giornata sarà instabile con precipitazioni possibili su tutto il territorio, più diffuse al mattino e alternate ad ampie