Un murale che parla di identità, tradizione e radici profonde. Oggi mettiamo alla prova voi ogliastrini — e tutti gli amanti della nostra terra — con un quiz dedicato all’arte muraria e ai costumi tipici del territorio. L’immagine protagonista è
Un momento di incontro, partecipazione e dialogo. Così il sindaco di Tortolì, Marcello Ladu, ha descritto la giornata trascorsa insieme alla comunità senegalese del territorio, una presenza radicata e attiva da molti anni. “Con grande piacere, insieme a una delegazione
La comunità di Bari Sardo oggi si stringe nel dolore per la scomparsa del dottor Natalino Meloni, figura di riferimento nella sanità locale, ricordato come esempio di dedizione e umanità. A lui il sindaco di Bari Sardo, Ivan Mameli, ha
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Nuoro hanno notificato gli avvisi di garanzia nei confronti di due ex amministratori del fondo di solidarietà costituito dai dipendenti dell’ASSL 3 Nuoro. Il fondo, nato nei primi anni ’90, aveva lo scopo
Alessia Lai, di Tortolì, è una cittadina del mondo per scelta che ha fatto del viaggio non solo una passione, ma una vera filosofia di vita. Travel blogger e viaggiatrice instancabile, ha visitato quasi cinquanta Paesi, imparando a guardare il
La 1A della sede Centrale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta oggi sulla SP 22 Nuoro-Oliena a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto una jeep CRD. L’autista, unico occupante del veicolo, è stato soccorso dal personale
Sardegna sotto la neve: un paesaggio invernale da cartolina. In un’inaspettata inversione climatica, la Sardegna si ritrova avvolta da un manto bianco che trasforma i suoi noti rilievi in scenari incantevoli, simili a quelli di un dipinto. Il Gennargentu, il
Virgo Fidelis, le celebrazioni oggi a Lanusei. Si sono svolte questa mattina al Santuario della Madonna d’Ogliastra di Lanusei le celebrazioni in onore della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Gli uomini e le donne delle Compagnie di Lanusei e
La sarda Claudia Pala si è distinta tra i 10 vincitori del programma NBFC Upskilling, aggiudicandosi un premio di 30 mila euro per sostenere lo sviluppo della sua startup ABBISTAS, innovativa realtà nel settore del monitoraggio marino. Il programma, promosso
Il “tapinu de mortu” è un raro drappo funerario tessuto al telaio verticale, tradizionalmente utilizzato in alcune comunità sarde per accogliere la salma durante la veglia funebre, nell’ultimo saluto al defunto. Nella foto potete ammirarne uno realizzato a Orgosolo (Nuoro)