Sono trascorsi 50 anni ma sembra un’era intera: la signora Giuseppa Floris, benzinaia di Desulo immortalata dal grande fotografo lombardo Mario De Biasi. Mario De Biasi (1923-2013) fu un fotografo versatile: venne definito da Enzo Biagi “l’uomo che poteva fotografare
Intorno alle 22 di ieri i vigili del fuoco di Olbia sono intervenuti sulla strada NSA 319 Monti/Berchidda per un incidente stradale. Un uomo alla guida del suo pick-up, per cause ancora da stabilire, è uscito fuori strada ed è
I Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 2.20 della notte in via Tridentina a Nuoro per l’incendio di una Fiat 500 che ha completamente distrutto l’auto. La squadra ha potuto solo evitare che l’incendio si propagasse alle altre auto
Oggi vi presentiamo una vera e propria rarità, la Centaurea Horrida o Fiordaliso Spinoso, una rarissima pianta che cresce solo in Sardegna e solo in determinate zone del Nord dell’Isola, una formazione che riveste il maggior interesse naturalistico e che
Michelle Hunziker continua a incantare i follower con la sua bellezza e il suo sorriso contagioso durante le vacanze in Costa Smeralda. In uno dei suoi post più recenti, ha espresso gratitudine per la vita, accompagnando le sue parole con
In Sardegna fino agli anni ’60 il tipico asinello sardo fu un fedele compagno dell’uomo, un supporto di lavoro per contadini, allevatori e pastori, oltre a essere un animale dall’affettuosità impressionante. L’agricoltura industriale nel corso del tempo trasformò il mondo
Tra i tanti ricordi da custodire gelosamente, quello della scatola delle cartoline ricevute durante la vita merita un posto sul podio. Ormai in disuso, la pratica di spedire cartoline era molto utilizzata nel periodo in cui le comunicazioni, soprattutto telefoniche,
Il Cannonau rappresenta senza dubbio il simbolo enologico della Sardegna, un vero e proprio emblema per i sardi, che lo considerano una parte importante della loro identità e un motivo di grande orgoglio. Sebbene ogni abitante dell’Isola sia profondamente legato
«La prima volta che ho tatuato è stata nel febbraio del 2016 mentre ero a Londra. Era anche la prima volta che prendevo una macchinetta in mano e per me è stato tutto molto naturale. L’ho da subito vista come
Tutte le pratiche esercitate per lanciare malefici al prossimo un tempo erano considerate arti magiche ed erano punite severamente, anche con la morte. Per trovarsi accusate di stregoneria e finire in tribunale, in passato, erano sufficienti maldicenze o false testimonianze.