Lo sapevate? Tra i boschi di Villagrande c’è un magnifico ginepro secolare. Tra le fitte distese boschive di Villagrande, nel cuore più autentico della Sardegna, si cela uno dei tesori più straordinari del nostro patrimonio naturale: un magnifico ginepro secolare,
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sadali. Oggi siamo a Sadali, un gioiello incastonato tra il sud Sardegna e le Barbagie, in quella porzione centro-orientale dell’Isola dove l’acqua non è solo elemento naturale, ma parte essenziale del paesaggio e
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della lettura e della storia si terrà sabato 29 marzo alle 18.30 presso la Biblioteca di Bari Sardo. L’incontro, curato dalla bibliotecaria Susanna Floreddu, offrirà spunti di riflessione sul ruolo della donna in epoca
Prosegue il cammino di Dialoghi di parità, il nuovo progetto dell’associazione Voltalacarta, attiva da dieci anni nella tutela dei diritti umani e nella promozione dell’educazione alle pari opportunità. Le prossime tappe dell’iniziativa, realizzata con il supporto della Fondazione di Sardegna,
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, il Comune di Tortolì si prepara ad accogliere la XXIX edizione di Monumenti Aperti, la prestigiosa manifestazione nata nel 1997 e coordinata a livello nazionale dall’associazione Imago Mundi. Questo evento ritorna in città
Una visita didattica nel frantoio dove la storia si stratifica come le antiche pietre delle molazze. Ventidue bambini della scuola elementare di Arzana hanno compiuto ieri mattina un viaggio oltre il tempo. Non una semplice occasione di scoperta, ma un’immersione
L’eventuale introduzione o l’inasprimento dei dazi doganali da parte degli Stati Uniti sui vini italiani rischia di avere conseguenze molto pesanti per l’intero settore vitivinicolo nazionale. A lanciare l’allarme è Andrea Pala, enologo sardo con esperienza in molte regioni italiane,
Oggi si sono svolte le procedure selettive per quattro posti di dirigente medico presso la Struttura complessa di Pediatria del presidio ospedaliero del N.S. della Mercede di Lanusei. Hanno partecipato due specialisti e otto specializzandi. L’esito è tale per cui
Un Comune al giorno: tutti i paesi della Sardegna: Seui. Seui, il cuore autentico della Barbagia di Seulo: storia, cultura e tradizioni millenarie. Piccolo gioiello incastonato nel cuore della Barbagia di Seulo, rappresenta una delle perle più autentiche della Sardegna.
Il cammello Rodolfo e il suo proprietario, Michele Ladu, si preparano a vivere una Pasquetta speciale, immersi nella natura e in compagnia di chiunque voglia trascorrere una giornata diversa dal solito. L’invito è aperto a tutti: l’appuntamento è a Ovodda,