Ieri sera, alla Stazione dell’Arte di Ulassai, si è vissuto un momento di rara intensità emotiva e bellezza. Protagonista assoluto, il Maestro Angelo Branduardi, accompagnato dai suoi straordinari musicisti, in un concerto che ha incantato il numerosissimo pubblico accorso per
Si è svolta domenica 20 luglio, nella splendida cornice della spiaggia della Capannina ad Arbatax, la prima edizione della “Stella Maris Swim 2025”, manifestazione di nuoto pinnato in acque libere organizzata dal Circolo Nautico Arbatax ASD, in collaborazione con il
Lo sapevate? Come si sono formati i Tacchi d’Ogliastra? I Tacchi d’Ogliastra occupano una porzione importante del territorio ogliastrino. Sono monti calcareo-dolomitici, il cui nome deriva dalla tipica conformazione simile a un tacco di scarpa. Sapete come si sono formati?
Ieri sera a Lanusei, nella prima tappa ogliastrina del festival Rocce Rosse Blues, Lucio Corsi ha portato sul palco il suo universo sonoro visionario, lasciando il pubblico incantato con una performance intensa e coinvolgente. Ma il concerto è stato solo
Una serata indimenticabile, di quelle in cui il teatro incontra la storia e qualcosa di raro accade. Venerdì 18 luglio, il NurArcheoFestival, giunto alla sua XVII edizione, ha riportato la parola viva e la narrazione d’autore nel cuore della civiltà
Addio a Franco Melis, storico volto di Bari Sardo e anima de Sa Tracca. Bari Sardo saluta con profonda commozione Franco Melis, venuto a mancare all’età di 68 anni. Proprietario del noto locale Sa Tracca, Franco era una figura
Ogliastra Sud-Nord: un sentiero che diventa visione. Un invito a chi crede nei territori che si raccontano. Non è solo un tracciato escursionistico. È un racconto di comunità, una promessa di futuro. Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”, una linea continua
Dopo l’anteprima cagliaritana dello scorso sabato, che ha visto protagonista la cantante e pianista statunitense Nicole Zuraitis accompagnata dal suo quartetto, il festival Rocce Rosse Blues torna nella sua terra d’origine e si prepara a festeggiare la trentacinquesima edizione con un fitto programma di
Domani, sabato 19 luglio, prenderanno il via i tanto attesi festeggiamenti in onore della Madonna Stella Maris, protettrice dei pescatori e dei marinai. Anche quest’anno il comitato organizzatore ha curato con dedizione un ricco programma di eventi religiosi e civili
Il 26 luglio i Fedalis 1975 di Gairo organizzano una speciale passeggiata notturna in collaborazione con l’Associazione Ogliastra Astronomia (A.O.A.). L’evento è pensato per vivere un’esperienza unica tra natura e cielo stellato, con la guida degli esperti A.O.A. che accompagneranno