Raid vandalico al festival: la solidarietà e generosità degli abitanti di Ulassai. Il 31 maggio, durante l’Ulassai Festival, un vile atto di vandalismo ha scosso la tranquillità di questo piccolo angolo della Sardegna. Un gruppo di ragazze si è ritrovato
Che fine ha fatto la celebre Ape rossa di Giorgio Pusceddu? A rispondere è il figlioccio dell’uomo, Andre Nelles, in un post pubblicato sul gruppo Facebook I Love Tortolì, che ha commosso amici e conoscenti dell’indimenticato personaggio ogliastrino. Dopo la
Sabato, nella chiesa di San Giorgio, si è svolta la cerimonia delle Prime Comunioni della Parrocchia Stella Maris, un momento profondamente significativo per le bambine e i bambini che hanno ricevuto per la prima volta il sacramento dell’Eucaristia. Circondati dall’affetto
Nel giorno dedicato a San Giovanni Bosco, il santo amico dei giovani, Lanusei si stringe nel dolore per la scomparsa di Davide Pilia, un ragazzo di appena 16 anni, venuto a mancare troppo presto. Una coincidenza carica di significato e
Orgosolo, il paese sardo noto in tutto il mondo per i suoi murales carichi di significato politico e sociale, torna a far parlare di sé con una nuova opera collettiva. Ma questa volta non si tratta di un dipinto su
La squadra 1A della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta alle ore 11:50 circa all’ingresso della frazione di Lollove, a seguito di un grave incidente stradale. Coinvolti nello scontro una moto, condotta da due ragazzi nuoresi
Nella mattinata di ieri si è svolto un significativo intervento di ripristino nell’area di Foxilioni, recentemente deturpata da atti vandalici. L’iniziativa, promossa in sinergia con il Comune di Tortolì, è stata resa possibile grazie all’impegno volontario di Giorgio Falchi, responsabile
Ussassai celebra con affetto e orgoglio un traguardo straordinario: zia Adele compie 100 anni. Una vita lunga un secolo, testimone della storia e delle tradizioni del paese, vissuta con dignità e forza. A nome di tutta la comunità ogliastrina, giungono
Nata a Oliena, cuore pulsante di storia e tradizioni sarde, Anna Gardu è l’erede di una lunga linea di artigiani. Con Creazioni by HÓRO Anna porta avanti una passione di famiglia giunta alla quarta generazione, iniziata dal bisnonno Nicola. Oggi,
Nel cuore roccioso del Monte Linas, tra le pareti granitiche di Villacidro e Gonnosfanadiga, sopravvive una delle piante più rare dell’intero ecosistema sardo: si chiama Helichrysum montelinasanum ed è un vero gioiello della biodiversità. Parliamo di una specie endemica –