«Un senso infinito di spazio e solitudine»: così il documentarista e regista sardo Fiorenzo Serra descrive la sua prima impressione dell’Isola nel bellissimo documentario realizzato nel 1953. Un lavoro prezioso, valorizzato dalle musiche del compositore cagliaritano Ennio Porrino, che accompagna
Al Tribunale di Lanusei un’aula sarà intitolata a Paola Murru, avvocata e magistrata, scomparsa a giugno di quest’anno a 66 anni a causa di una malattia. A darne notizia, in una nota, è stato Nicola Caschili, presidente del Palazzo di
Tortolì ospita oggi il secondo tavolo territoriale sul nuovo Piano Regionale dei Trasporti. Prosegue oggi in Ogliastra il percorso di ascolto e confronto sul nuovo Piano Regionale dei Trasporti della Sardegna. Dopo l’appuntamento inaugurale di martedì a Sassari, sarà infatti
Tortolì rinnova il suo impegno per la Giornata mondiale dell’infanzia. Tortolì partecipa alla Giornata Mondiale dell’Infanzia. Oggi, 20 novembre, ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’importanza di tutelare e promuovere i diritti delle bambine, dei
Negli ultimi giorni, nel gruppo Facebook dedicato a Tortolì e all’Ogliastra, ha colpito molti la storia di Ilaria Vangi, una donna che ha deciso di cambiare radicalmente vita, lasciandosi alle spalle il dolore e riscoprendo se stessa in una terra
Sulla costa sud-occidentale della Sardegna, il Faro Mangiabarche domina il mare con la sua presenza enigmatica, attirando l’attenzione di chiunque passi da quelle acque. Il suo nome singolare non è solo un curioso soprannome: porta con sé una leggenda che
Momenti di paura ieri sera intorno alle 21 in via San Lussorio, dove un’Alfa Romeo 147 con due persone a bordo è rimasta coinvolta in un incidente stradale, terminando la corsa contro una cabina dell’Enel. Per cause ancora in fase
È indagata per truffa aggravata ai danni di un ente pubblico una dirigente medico della provincia di Nuoro che, pur avendo scelto il regime di esclusività con l’Asl locale, avrebbe continuato a esercitare attività professionale in un centro privato di
Martina Atzeni ha raggiunto un importante traguardo accademico, conseguendo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari. La neo dottoressa ha discusso una tesi dal titolo “Analisi multidimensionale della fatigue e della qualità del sonno nei