• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home | Ogliastra - Vistanet
Home | Ogliastra - VistanetHome | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • “Tapinu de mortu”: il drappo funerario sardo, raro quanto bellissimo. Ecco quando veniva usato 21 Novembre 2025
  • Tzia Maria Deplano, 104 anni di bellezza e ironia: nata e vissuta a Seui, oggi vive tra Cagliari e il suo paese d’origine 21 Novembre 2025
  • Lanusei: il Municipio si colora di viola per la Giornata Mondiale sul Tumore al Pancreas 21 Novembre 2025
  • Prima neve sul Bruncu Spina: in Sardegna temperature giù in picchiata 21 Novembre 2025
  • Lean Healthcare Award 2025: la ASL 3 di Nuoro conquista il primo premio per l’integrazione sociosanitaria 21 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Home
Home

“Tapinu de mortu”: il drappo funerario sardo, raro quanto bellissimo. Ecco quando veniva usato

21 Novembre 2025 0

Il “tapinu de mortu” è un raro drappo funerario tessuto al telaio verticale, tradizionalmente utilizzato in alcune comunità sarde per accogliere la salma durante la veglia funebre, nell’ultimo saluto al defunto. Nella foto potete ammirarne uno realizzato a Orgosolo (Nuoro)

Tzia Maria Deplano, 104 anni di bellezza e ironia: nata e vissuta a Seui, oggi vive tra Cagliari e il suo paese d’origine

21 Novembre 2025 0

Oggi a Cagliari il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu, insieme alla moglie Angela Mereu hanno conosciuto la simpaticissima Tzia Maria Deplano, che ha recentemente compiuto 104 anni. Nata il 15 ottobre a Seui, Maria racconta una vita lunga e

Lanusei: il Municipio si colora di viola per la Giornata Mondiale sul Tumore al Pancreas

21 Novembre 2025 0

Ieri sera, 20 novembre, il Comune di Lanusei ha partecipato alla Giornata Mondiale sul Tumore al Pancreas con un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione di una delle patologie oncologiche più insidiose. Alle 18.00, nell’Aula Consiliare del Municipio, si è

Prima neve sul Bruncu Spina: in Sardegna temperature giù in picchiata

21 Novembre 2025 0

La Sardegna si risveglia con i primi segnali dell’inverno. Nelle ultime ore, come previsto dai meteorologi, i primi fiocchi di neve sono caduti sul Bruncu Spina e su Punta La Marmora, vetta più alta dell’Isola con i suoi 1.829 metri.

Lean Healthcare Award 2025: la ASL 3 di Nuoro conquista il primo premio per l’integrazione sociosanitaria

21 Novembre 2025 0

Nella cornice dello Spazio Field di Palazzo Brancaccio si è svolta questa sera la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Lean Healthcare Award, il riconoscimento dedicato ai migliori progetti italiani di riorganizzazione e innovazione nel settore sanitario. A distinguersi nella

Tortolì annuncia il primo nome del Capodanno 2026: sul palco Sarah Toscano, cantante vincitrice di Amici

21 Novembre 2025 0

A esibirsi sarà Sarah Toscano, giovane promessa della musica italiana. Vincitrice della ventitreesima edizione di Amici e protagonista all’ultimo Festival di Sanremo con il brano Amarcord, Toscano ha già superato i 26 milioni di stream su Spotify. Dopo il successo

(VIDEO) Un documentario del 1953 racconta gli abiti tradizionali dell’entroterra sardo

20 Novembre 2025 0

«Un senso infinito di spazio e solitudine»: così il documentarista e regista sardo Fiorenzo Serra descrive la sua prima impressione dell’Isola nel bellissimo documentario realizzato nel 1953. Un lavoro prezioso, valorizzato dalle musiche del compositore cagliaritano Ennio Porrino, che accompagna

Lanusei, un’aula del Tribunale sarà dedicata alla magistrata Paola Murru

20 Novembre 2025 0

Al Tribunale di Lanusei un’aula sarà intitolata a Paola Murru, avvocata e magistrata, scomparsa a giugno di quest’anno a 66 anni a causa di una malattia. A darne notizia, in una nota, è stato Nicola Caschili, presidente del Palazzo di

Tortolì ospita oggi il secondo tavolo territoriale sul nuovo Piano Regionale dei Trasporti

20 Novembre 2025 0

Tortolì ospita oggi il secondo tavolo territoriale sul nuovo Piano Regionale dei Trasporti. Prosegue oggi in Ogliastra il percorso di ascolto e confronto sul nuovo Piano Regionale dei Trasporti della Sardegna. Dopo l’appuntamento inaugurale di martedì a Sassari, sarà infatti

Lanusei accende i riflettori sul tumore al pancreas nella giornata mondiale dedicata alla prevenzione

20 Novembre 2025 0
1 2 3 … 3.143 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a