Paolo Cocco, 41 anni, fotografo, alpinista ed ex vicesindaco di Fara San Martino (Chieti), aveva radici che parlavano anche sardo: la sua famiglia proveniva dall’Isola. Cocco è stato travolto nei giorni scorsi da una valanga sul Dolma Khang, vetta di
Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna. Nel cuore di Badde Salighes, a ottocentocinquanta metri sul livello del mare, nel territorio di Bolotana, vive uno degli alberi più straordinari d’Europa: il tasso
Tertenia, cavallo legato e trascinato da un’auto: tre persone denunciate per maltrattamento di animali. Una scena crudele e surreale si è consumata nei giorni scorsi a Tertenia, dove un cavallo è stato legato con una corda al collo e costretto
Questa settimana Vanity Fair dedica la sua copertina a una storia d’amore e rinascita tutta sarda. Elisabetta Canalis posa insieme a Nello, il cagnolino di sette anni che la showgirl ha adottato nel 2020 a Olbia, al “Rifugio Fratelli minori
Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, è stata vittima di una serie di attacchi sessisti e violenti comparsi in alcune pagine social. Parole indegne come pu**ana, bugiarda, scrofa, mafiosa e altre offese personali hanno scatenato una ferma reazione di condanna
Un nuovo e meritato traguardo per la chef sarda Vitalia Scano, che lo scorso 3 novembre ha ricevuto dalla Federazione Italiana Cuochi il prestigioso riconoscimento COCORUM, riservato a coloro che si sono distinti per il valore umano e sociale della
In Ogliastra, Salvatore Marongiu coltiva un sogno antico quanto il grano che cresce nei suoi campi: la libertà . Un obiettivo chiaro, quasi una vocazione, che lo ha riportato alla terra dopo esperienze lavorative molto diverse. «La strada mi è sempre
La Sardegna sbarca al World Travel Market (WTM) di Londra, uno degli eventi piĂą importanti al mondo dedicati al turismo globale, iniziato ieri, 4 novembre fino al 6, presso l’Excel London. E per la sua immagine di punta, l’Isola ha
Alle ore 13:30 circa di oggi è pervenuta una richiesta di soccorso da parte di un uomo che, impegnato nella ricerca dei propri cani dispersi, si è ritrovato a sua volta in difficoltà nella valle di Lanaitho, tra i territori
C’è un filo verde che unisce le colline, i campi e le mani dei giovani sardi: è la passione per una terra che continua a generare innovazione, coraggio e sogni. Nell’edizione regionale 2025 di Oscar Green, il premio di Coldiretti