Culurgiones protagonisti a Lotzorai: il 25 luglio a Tancau l’estate si accende con il “Festival dei Sapori”. Enogastronomia, musica, artigianato e folklore: questi gli ingredienti del “Festival dei Sapori”organizzato per la prima volta a Tancau sul mare dall’Associazione Turistica Sapori e Tradizioni di
Penultima tappa (a Villagrande) per il Prefestival Letterario in Ogliastra, preludio della manifestazione culturale “Sette Sere Sette Piazze Sette Libri”. Domani, alle ore 19, in Piazza Cuccuroni verrà presentato il libro di Giovanni Floris “Ultimo Banco”. Sei i paesi ogliastrini
Villagrande, clima disteso e grande partecipazione all’incontro – avvenuto ieri sera in piazza Sennorigau – con Matteo Lancini per la presentazione del libro “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”. L’autore ha dialogato con il professor Giuseppe Virdis riguardo i temi del
Anche quest’anno per il Festival dei Tacchi viene proposta dagli organizzatori una divertente escursione in bici elettrica per conoscere e ammirare le opere di Maria Lai presenti nel territorio che costituiscono il Museo a cielo aperto di Ulassai. Il percorso
L’associazione ogliastrina di astronomia organizza per venerdì 27 luglio alle 20 un evento speciale, dedicato a tutti gli appassionati di astronomia che desiderino osservare l’eclissi di luna. Durante la serata, in compagnia degli esperti, sarĂ possibile osservare i pianeti Marte,
Prevista per mercoledì 25 luglio a partire dalle 21:30 la Sfilata delle maschere tradizionali Boes e Merdules di Ottana. Figure tipiche del carnevale di Ottana, rappresentano il bue e il padrone e riassumono quella che era la vita del passato,
Nuovo appuntamento con La Passeggiata Bariese. Il 25 luglio, presso il Corso del paese, sono previste musica dal vivo, animazione ed esposizione di prodotti artigianali. Inoltre, allieterĂ la serata lo spettacolo de Il Teatro delle Grandi Favole “Ciucchino e i suoi
Prevista per il 28 luglio la presentazione del libro di Evelino Loi “Non l’ho fatto apposta… e stasera mi butto“. L’evento si terrĂ nell’Aula Consiliare del Comune di Bari Sardo alle 18. Interverranno Carla Lai, Margherita Musella del Caffè letterario
Baunei, sabato 28 luglio – presso la piazza Bingiggedda – si terrà la XVI edizione della Sagra del maialetto. Alle 14, l’accensione del fuoco. La carne verrà distribuita a partire dalle 18:30, accompagnata dal pistoccu, da un pezzo di formaggio
Prevista per stasera alle 21 a Santa Maria, presso l’Anfiteatro, una serata all’insegna di divertimento e folklore. Ad allietare la serata, i Durusia, il Coro femminile “Su Circannueu” e il Gruppo folk tradizioni popolari di Baunei.