âDomenica 15 settembre in localitĂ Torre di Bariâ il comune di Bari Sardo in collaborazione con il Gruppo Archeologico Bariese organizzerĂ una SERATA NURAGICA, illustrata dal tecnico sperimentale Andrea Loddo che esporrĂ le sue ricostruzioni a grandezza reale di abiti
Il piccolo, suggestivo centro ai piedi del Supramonte, si prepara ad ospitare la 22esima edizione del Campionato Sardo dedicato al tradizionale gioco de Sa Murra. Su Campionau sardu de Sa Murra Ú il primo torneo ufficiale di morra autorizzato allâinterno dello stato italiano. Un momento di
âIl 6, 7, 8 Settembre a Bari Sardo si festeggia la Patrona del Paese, Nostra Signora di Monserrato. Il programma dei festeggiamenti prevede lo svolgimento di celebrazioni religiose e riti civili, organizzati dalla Parrocchia, in collaborazione con il Comitato Is Feralis
âIl 6, 7, 8 Settembre a Bari Sardo si festeggia la Patrona del Paese, Nostra Signora di Monserrato. Il programma dei festeggiamenti prevede lo svolgimento di celebrazioni religiose e riti civili, organizzati dalla Parrocchia, in collaborazione con il Comitato Is
Il NURARCHEOFESTIVAL sbarca nel complesso templare di epoca nuragica di SâArcu e is Forros a Villagrande Strisaili, che domani, mercoledĂŹÂ 4 settembre, alle 20, sarĂ palcoscenico per AH, AH, AH!!!, recital comico di e con Matteo Belli, grande affabulatore che si muove sulle orme di Dario Fo. Un omaggio proprio
Il 7 e l’8 settembre si terranno i festeggiamenti in onore di San Lussorio. âSaranno i Fedales 1982 ad organizzare quest’anno i festeggiamenti in onore di San Lussorio, nell’incantevole scenario de âSu pirastru colcauâ, in mezzo agli olivastri secolariâ si
Proseguono gli appuntamenti con il NurArcheoFestival, domani sabato 31 agosto a Loceri non nellâarea di Su Nuraxi come annunciato, bensĂŹ presso il parco Taccu, causa maltempo, andrĂ in scena, alle 19, DEINAS, di Clara Murtas, con Rita Atzeri, Manuela Ragusa, Gisella Vacca, Daniela Vitellaro, Marta Gessa, la
Il caglio del capretto non poteva essere commercializzato. Un prodotto di eccellenza sardo, dalle caratteristiche uniche e con una tradizione che affonda le radici in un passato lontanissimo, incredibilmente non poteva avere valore sul mercato. CosĂŹ alcuni giovani di Urzulei
Proseguono gli appuntamenti con il NurArcheoFestival. Domani sabato 31 agosto a Loceri non nellâarea di Su Nuraxi come annunciato, bensĂŹ presso il parco Taccu, causa maltempo, andrĂ in scena, alle 19, DEINAS, di Clara Murtas, con Rita Atzeri, Manuela Ragusa, Gisella Vacca, Daniela Vitellaro,
Anche questâanno, come nella prima fortunata edizione, la splendida baia di Cea farĂ da cornice alla serata conclusiva del Concorso Letterario Faraglioni dâOgliastra, organizzata dalla Casa di produzione letteraria Ars Artium Editrice, in collaborazione con lâAssociazione Culturale Forma e Materia.