Domenica 17 Aprile si terrà il cosiddetto referendum “NoTriv”, richiesto da nove regioni italiane. Un referendum che ben presto si è trasformato in acceso dibattito politico in grado di sancire una divisione netta nell’opinione pubblica ma che necessita di un
Il comune di Tortolì, Assessorato alla Politiche Sociali, patrocina il convegno organizzato dall’Associazione Me.T.A “Le vie della conciliazione tra mediazione familiare e mediazione civile e commerciale”. L’appuntamento è in programma per venerdì 15 aprile, dalle 15 alle 19:30,  presso il
“Coltiva il seme del rispetto. Scegli un fiore contro il bullismo”. Sbarca anche a Baunei l’iniziativa “Fiori d’azzurro” prevista per il 16 e il 17 aprile.
Anche Tortolì, come il resto dei comuni italiani, è chiamato domenica 17 aprile 2016, al voto per il referendum popolare sulle trivellazioni in mare. Il corpo elettorale dovrà pronunciarsi sull’abrogazione dell’articolo 6, comma 17, del codice dell’ambiente: ovvero gli elettori
Domenica 17 aprile alle 15.30 presso i locali del Cesil in via Mare a Girasole si discuterĂ di terrorismo, guerra e imperialismo.
A Santa Maria un incontro sulla botanica ogliastrina. L’associazione culturale Canonico Marcello, capitanata dalla scrittrice Nena Fenu e dal parroco Don Pietro Sabatini, organizza per sabato 9 aprile alle 18, presso il Salone parrocchiale di Santa Maria Navarrese, un incontro
“L’agricoltura è ricchezza, l’olio d’oliva è salute”. Se ne parlerĂ a Perdasdefogu sabato 9 aprile
Sabato a Loceri il primo memorial in ricordo di Paolo Bua. In mattinata anche un convegno sulle donazioni
Tre giorni di Tortolì in Fiore. In mostra lo spettacolo degli artisti e degli artigiani per una tre giorni indimenticabile.
Si terrĂ al Teatro Tonio Dei di Lanusei, venerdì 8 aprile alle 17, un convegno su Aldo Moro. L’evento è orchestrato dal PD Ogliastra e vedrĂ la partecipazione del sindaco di Gairo e del sindaco di Lanusei, di Pietro Doneddu