Nuovo appuntamento con il Caffè letterario di Margherita Musella, ormai diventato un’istituzione culturale ogliastrina. Domenica 25 marzo, ospite della brillante Margherita sarĂ la psicologa Sandra Pisano, che presenterĂ al pubblico il suo ultimo lavoro “Punto a capo“. Nella serata si
“Profumo di donna”. Appuntamento il 18 aprile al Teatro Tonio Dei di Lanusei. Un capitano in pensione, rimasto cieco a causa di un’esplosione accidentale, decide di recarsi a Napoli da un amico anch’egli non vedente. Il capitano si farĂ accompagnare
L’Unione Camere Penali, Associazione di Avvocati Penalisti, propone alle scuole superiori di secondo grado un percorso sui temi della legalitĂ , si tratta di una iniziativa sostenuta dal Protocollo d’Intesa sottoscritto dall’UCP e il Ministero dell’Istruzione e ha lo scopo di
Su Sbaraccu e Svuotacofano, domenica 18 marzo nel Corso Umberto, dalle 9 alle 21, si terranno le due iniziativE “anticrisi” orchestrate dal Comitato Centro Storico e dall’Associazione Manima. La centralissima e storica via per l’occasione sarĂ chiusa al traffico
Lunedì 19 marzo l’autoemoteca con il personale del Centro trasfusionale della Asl di Lanusei e i volontari della Sezione Avis di Villagrande Strisaili e Villanova dalle 8 alle 11.30 saranno nel centro villagrandese per una raccolta di sangue. La raccolta
Sabato 31 marzo dalle 15 alle 22 l’ex Blocchiera Falchi di Tortolì ospiterĂ la mostra fotografica di Monica Selenu “Reportage di Sardegna”. «Un viaggio, il mio, dal nord al sud della Sardegna che racconta , attraverso i suoi vissuti itinerari,
Il Gruppo Grotte Ogliastra-CEAS Is Tapparas di Perdasdefogu, in collaborazione con l’Associazione Condividere e il Comune di Lanusei, presenta l’inaugurazione della mostra fotografica: “La Sardegna Sotterranea“. L’evento si svolgerĂ sabato 17 marzo , a partire dalle 18, presso il Museo
Il Vescovo Antonello Mura incontra gli studenti dell’Istituto comprensivo n.1 scuola secondaria di primo grado, domani 14 marzo alle 9.30. Programma della mattinata: Inno alla gioia di L. Beethoven, interpretata al flauto dalla classe 3 B. Saluti del dirigente scolastico,
Ai cancelli di partenza la quinta edizione de “I Fuochi Sacri dei nostri Padri“, ci si ritroverĂ a Jerzu – Rifugio Ogliastra – Sabato 07.04.2018 alle ore 16. Anche quest’anno si accenderanno i Fuochi per un’edizione ricca di novitĂ , e
Appuntamento il 10 marzo con il giornalista e scrittore Giacomo Mameli, all’universitĂ della terza etĂ . Alle 18 all’ex museo civico si terrĂ l’incontro intitolato “La giornata della donna nella letteratura con i libri di Giacomo Mameli.” Si parlerĂ di donne,