Domani Féminas, celebrerà la sua quarta edizione con la premiazione di sette donne che si sono distinte nei propri campi di competenza. Sette donne che hanno contribuito, spesso nel silenzio, al progresso della Sardegna, in tutti i settori, e rappresentano
Sono stati proclamati i vincitori del contest promosso da Edizioni Archeoares durante il lockdown. Tra coloro che sono stati selezionati tra i migliori, troviamo anche la scrittrice ogliastrina Maena Delrio con il racconto “Beatrice Cubello”. «Ho saputo dell’esistenza di questo
Se hai a cuore la comunità ogliastrina e sei un attento osservatore di ciò che ti circonda, puoi partecipare attivamente alla vita del nostro giornale online inviando alla redazione idee, osservazioni, spunti e suggerimenti su vari argomenti: cronaca, politica, economia,
L ‘Associazione culturale N.S. di Monserrato di Bari Sardo ha realizzato per il 2021 un calendario di ritratti in abito tradizionale bariese del secolo scorso, per rivolgere lo sguardo alla nostra memoria storica e alle nostre radici intrise di emozioni
Anche se il 2020 sarà l’anno ricordato per il Covid-19, il Festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva scarta la criticità di lato e colleziona un cartellone degno di questa importante occasione. Dal 7 all’11 ottobre Macerata sarà nuovamente la
Si tratta di una digital storytelling per la promozione dei beni culturali sardi ed è frutto di un accordo tra il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e ‘Istituto Europeo di Design. Cinque ragazzi, appena diplomati al Corso di Media Design
Raccontare una storia che vada a valorizzare il popolo sardo e la Sardegna, come terra da amare e rispettare: questa l’idea alla base del progetto cinematografico dell’artista tortoliese Franco Mascia e dell’attrice Katia Corda, che è stato battezzato con l’evocativo
Lo special in animazione “Francesco”, prodotto dalla società torinese Enanimation per Rai Ragazzi, è rivolto a bambini e famiglie e presenta alcuni momenti della vita e della testimonianza di san Francesco nella cornice del suo incontro con il sultano al-Malik
Due donne appartenenti a due generazioni diverse. Un dialogo attraverso fili di lana che la perfomer e videoartista Chiara Mulas instaura con Maria Lai, omaggiando così la più grande artista sarda del Novecento. In questo modo si presenta la mostra
Si sarebbe dovuta tenere il 25 settembre a Seui la presentazione del libro e del docufilm dedicati al compianto giornalista Paolo Pillonca, “Paulu ses tue”. Purtroppo, considerando i casi accertati di Covid-19 nel paese ogliastrino, sono stati rimandati tutti gli