• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Cultura - Pagina 43 di 70 | Ogliastra - Vistanet
Cultura - Pagina 43 di 70 | Ogliastra - VistanetCultura - Pagina 43 di 70 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Incidente a Ottana sulla SS 131 DCN: coinvolte due auto, due feriti in ospedale 5 Luglio 2025
  • Anche l’Ogliastra celebra Gigi Riva con un murale di Stefano Pani: “Un onore rendere omaggio a un mito” 5 Luglio 2025
  • Desulo: 30 kg di marijuana nascosti in garage, arrestato un 30enne del posto 5 Luglio 2025
  • “Un filo bianco”: arte, musica e letteratura sulle trame di Maria Lai, al via la quinta edizione a Ulassai 5 Luglio 2025
  • Macomer piange Daniele Nieddu, ex consigliere comunale scomparso a 29 anni 5 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Cultura

Cala Goloritzé tra le spiagge più belle del mondo sul canale France 2, seguito da milioni di francesi

29 Aprile 2021 0

Venerdì 30 Aprile sul canale France 2, alle ore 13:00 dopo il TG, una rubrica seguita da milioni di francesi, parlerà delle spiagge più belle del mondo. Riflettori puntati anche sulla nostra Ogliastra: ospite della puntata sarà, infatti, anche Cala

Lo sapevate? “Nara cixiri”: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794?

28 Aprile 2021 0

Lo sapevate? “Nara cixiri”, pronuncia ceci: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794? “Nara Cixiri”, pronuncia ceci: con questo grido il 28 aprile del 1794, i Cagliaritani, stanchi delle ingiustizie e dei soprusi subiti da parte

Verso Sud con nuove Radici: Ilienses tra i finalisti di “Radici-Call for Artist”

21 Aprile 2021 0

Il progetto Ilienses è tra i finalisti di ‘Radici – Call for Artist’ e farà parte dell’Archivio Digitale Nazionale e dell’esposizione collettiva di Futuro Arcaico, che avrà luogo a Bari i primi giorni di giugno. La proposta parte dal collettivo

“Mi subenit candu (mi sovviene quando)”, il primo romanzo bilingue dell’arzanese Roberto Farci

18 Aprile 2021 0

Il romanzo, ambientato ad Arzana tra 1800 e 1900, racconta l’epopea della famiglia di Ponthianu Piras, e sarà presentato agli inizi di giugno. Il libro, pubblicato da Abra Book, è la prima fatica letteraria di Roberto Farci. Basato principalmente sui

Riparte Nepentes, la manifestazione dedicata al vino identitario di Oliena e ai suoi produttori

17 Aprile 2021 0

Dopo una prima edizione da record e lo stop forzato dell’anno scorso torna Nepentes. L’evento sul vino di Oliena e la sue caratteristiche uniche non sparisce ma viene riproposto con una formula innovativa, ma comunque di sostanza in sintonia con

(VIDEO) La vita nel Nuorese e in Ogliastra in un documentario del 1963: tuffo nel passato

15 Aprile 2021 0

In queste immagini, tratte da “Sardegna, un itinerario nel tempo” del 1963 (Rai Sardegna), la vita in quegli anni nel Nuorese e in Ogliastra. Un bellissimo tuffo nel passato. VIDEO:

Il sushi sardo di Manuele Fanutza convince tutti e varca il mare

14 Aprile 2021 0

È passato già un anno da quando lo chef sulcitano Manuele Fanutza ( conosciuto per i suoi successi a Expo 2015 dove ha​ rappresentato la cucina sarda o i tour in Belgio e Brasile e una seguitissima partecipazione a Cuochi

Nuorese, varie denunce per guida in stato di ebrezza e senza patente

13 Aprile 2021 0

I Carabinieri della Stazione di Irgoli hanno denunciato in stato di libertà, per guida in stato di ebrezza, un 51enne di Onifai. Per l’uomo è scattato anche il ritiro della patente. Durante un altro controllo alla circolazione stradale, un  30enne

Perdas conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, simbolo di pace e fratellanza

12 Aprile 2021 0

  Il Consiglio Comunale di Perdasdefogu ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Il Comune di Perdasdefogu si reputa particolarmente legato alla storia della prima guerra mondiale e, dunque, alla vicenda e alla figura del Milite Ignoto,

Nuoro, oggi si festeggia il 169esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato

10 Aprile 2021 0

Oggi la Polizia di Stato celebra il 169° Anniversario dalla sua fondazione; quest’anno la ricorrenza assume particolare significato in quanto coincide con i quarant’anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 121 del 1981 che ha trasformato il Corpo

« Precedente 1 … 41 42 43 44 45 … 70 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a