Il progetto Ilienses è tra i finalisti di ‘Radici – Call for Artist’ e farà parte dell’Archivio Digitale Nazionale e dell’esposizione collettiva di Futuro Arcaico, che avrà luogo a Bari i primi giorni di giugno. La proposta parte dal collettivo
Dopo una prima edizione da record e lo stop forzato dell’anno scorso torna Nepentes. L’evento sul vino di Oliena e la sue caratteristiche uniche non sparisce ma viene riproposto con una formula innovativa, ma comunque di sostanza in sintonia con
In queste immagini, tratte da “Sardegna, un itinerario nel tempo” del 1963 (Rai Sardegna), la vita in quegli anni nel Nuorese e in Ogliastra. Un bellissimo tuffo nel passato. VIDEO:
È passato già un anno da quando lo chef sulcitano Manuele Fanutza ( conosciuto per i suoi successi a Expo 2015 dove ha rappresentato la cucina sarda o i tour in Belgio e Brasile e una seguitissima partecipazione a Cuochi
Il Consiglio Comunale di Perdasdefogu ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Il Comune di Perdasdefogu si reputa particolarmente legato alla storia della prima guerra mondiale e, dunque, alla vicenda e alla figura del Milite Ignoto,
Attualmente il mercato dei matrimoni di coppie straniere, che scelgono la Sardegna come meta per le loro nozze, è completamente dirottato sulle coste, soprattutto la Costa Smeralda o il Sud Sardegna. Per pronunciare il fatidico sì, gli sposi viaggiatori non
Oggi la Polizia di Stato celebra il 169° Anniversario dalla sua fondazione; quest’anno la ricorrenza assume particolare significato in quanto coincide con i quarant’anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 121 del 1981 che ha trasformato il Corpo
I nostri antenati, gente di pietra e vento come noi, lo sapevano bene che ci attende una rinascita, dopo questa vita. La Morte è madre. Franzisca ha ventitré anni ed è nel periodo più bello della sua vita perché
Il regista baunese Matteo Incollu si è fatto valere alla XVII edizione del Corto Dorico Film Fest, una delle vetrine più importanti e autorevoli del settore, che vede alla co-direzione artistica il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e
L’età anagrafica non esiste più: rimanere giovani, dentro e fuori, è una scelta consapevole, un atteggiamento mentale. Il tempo passa per tutti, ma con la nostra volontà e il nostro stile di vita possiamo incidere sui suoi effetti e modificare