• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Cultura ed eventi - Pagina 52 di 369 | Ogliastra - Vistanet
Cultura ed eventi - Pagina 52 di 369 | Ogliastra - VistanetCultura ed eventi - Pagina 52 di 369 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Archeologia del presente, un dialogo tra arte e simboli al MAB di Bari Sardo. Un’esposizione da non perdere 5 Ottobre 2025
  • Turista recuperato dai Vigili del Fuoco sul sentiero per Cala Luna a Dorgali 5 Ottobre 2025
  • Il compianto pittore Sergio Muntoni: villagrandese di nascita, tortoliese nel cuore, maestro di realismo e ambasciatore dell’Ogliastra nel mondo 5 Ottobre 2025
  • La Sardegna è la terra più antica d’Italia e una delle più antiche d’Europa: ecco perchè 5 Ottobre 2025
  • Aritzo, 46enne muore davanti alla guardia medica chiusa. La comunità dice addio a Nanni Mereu 5 Ottobre 2025
  • home
  • Ogliastra
Cultura ed eventi

Torna lo Slalom di Loceri. La gara il 29 e 30 maggio prossimi, celebra la sua 4^ edizione

9 Maggio 2021 0

Il rombo delle auto arriverà nuovamente nel cuore dell’Ogliastra, i prossimi 29 e 30 maggio. Torna lo Slalom di Loceri. Due giorni di gara e spettacolo nella Sardegna Orientale. L’Ogliastra racing inaugura la stagione sportiva di un anno particolare, con

Nuoro, Festa d’Europa dedicata ai giovani e Patrick Zaki. Soddu: “Crediamo in pace e unità”

9 Maggio 2021 0

Il Comune di Nuoro partecipa alla Festa dell’Europa, dedicandola soprattutto ai giovani, i quali dovranno essere sempre più coinvolti nella costruzione del futuro europeo, fondato sulla pace e difesa dei diritti civili – come riporta ANSA -. L’amministrazione ha voluto

(VIDEO) Ogliastra, matrimonio sul letto del fiume: un’idea dell’event planner Adriana Pili

7 Maggio 2021 0

Attualmente il mercato dei matrimoni di coppie straniere, che scelgono la Sardegna come meta per le loro nozze, è completamente dirottato sulle coste, soprattutto la Costa Smeralda o il Sud Sardegna. Per pronunciare il fatidico sì, gli sposi viaggiatori non

Intervista alla scrittrice ogliastrina Federica Cabras, al suo quinto romanzo: “Animas tra superstizioni, amore e dolore”

5 Maggio 2021 0

Federica Cabras, 29 anni, di Villagrande, è una giovane scrittrice sarda. Pochi mesi fa è uscito il suo nuovo libro horror “Ànimas”, un mix tra superstizione, credenze popolari, paura e amore. Oggi ne parliamo con lei. Di cosa parla il

A Torino nasce il «Bosco delle artiste» dove gli alberi si chiamano anche Maria Lai

3 Maggio 2021 0

  Il “Bosco delle artiste” nasce a Torino, nel giardino Fergat, davanti alla sede della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, centro per l’arte contemporanea. Le piante messe a dimora ora devono crescere e diventare grandi come le artiste di cui «indosseranno»

Il Santo più amato in Sardegna: ma chi era il martire Efisio?

1 Maggio 2021 0

Sant’Efisio era un uomo arrivato da lontano. Come racconta Cagliariturismo, il sito del Comune di Cagliari dedicato al turismo, si narra che il Santo sia nato vicino a Gerusalemme intorno al 250 dopo Cristo. Il padre di religione cristiana morì

Quando il 1 maggio era lontano. L’eccidio di Buggerru: l’esercito spara sui minatori uccidendo quattro di loro

1 Maggio 2021 0

Nel 1871 il deputato e ingegnere Quintino Sella svolse un’approfondita indagine sulle condizioni dell’industria mineraria in Sardegna. Nei diciotto giorni passati sull’isola visitò quindi le miniere e le industrie metallurgiche, e – fra le altre cose – rilevò la disparità di trattamento salariale

I Nuraghe diventino “Patrimonio dell’Unesco”: la Regione sostiene il comitato promotore

30 Aprile 2021 0

I nuraghi devono essere dichiarati “patrimonio dell’umanita”. È questo l’obiettivo che spinge la Regione e l’Associazione “Sardegna verso l’Unesco” a intraprendere il percorso a sostegno della candidatura dei monumenti della civiltà nuragica presso la Commissione Nazionale Italiana Unesco. A Villa

(VIDEO) La Sardegna in zona rossa e il “banchetto” di Sardara a Piazza Pulita su La7

30 Aprile 2021 0

Lungo servizio ieri della trasmissione di la7 Piazza Pulita sulla situazione Covid-19 in Sardegna, passata in poco tempo dalla zona bianca alla zona rossa. Il giornalista Salvatore Gulisano è andato a Cagliari per spiegare cosa sia successo nell’Isola, come stia

Cala Goloritzé tra le spiagge più belle del mondo sul canale France 2, seguito da milioni di francesi

29 Aprile 2021 0

Venerdì 30 Aprile sul canale France 2, alle ore 13:00 dopo il TG, una rubrica seguita da milioni di francesi, parlerà delle spiagge più belle del mondo. Riflettori puntati anche sulla nostra Ogliastra: ospite della puntata sarà, infatti, anche Cala

« Precedente 1 … 50 51 52 53 54 … 369 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a