L’Associazione Culturale Arte 2000 organizza una progetto espositivo che vedrà la partecipazione di numerosi artisti contemporanei tra i migliori esponenti del panorama artistico sardo e non solo. L’esposizione, intitolata “IS COLORIS DE SU MUNDU A LANUSE’”, sarà aperta ad artisti
S’assòtziu culturale Anfiteatro Sud, ghiada dae Susanna Mameli e ativu in su territòriu dae prus de deghe annos, isbarcat pro chimbe annos de fila de pare in Ogiastra cun sa rassigna dedicada a is prus piticos intitulada “Arrivano i nostri”
Sabato 20 ottobre a partire dalle 20.30 a Lotzorai si festeggerà un compleanno speciale. Quello dell’associazione culturale Milleidee, che negli ultimi due anni ha vivacizzato la vita del paese ogliastrino con tantissime ed interessanti iniziative ( dalla Giornata Ecologica a
Scade domenica 28 ottobre la possibilità di partecipare al prestigioso concorso regionale di tessitura indetto dal Comune di Sarule. Tessitrici e tessitori di tutta la Sardegna, questo è quindi il vostro momento. Tema del concorso, al quale tutte le opere
La compagnia teatrale tortoliese Anfiteatro Sud si è guadagnata un posto all’interno della rassegna “Due euro di teatro al giorno” organizzata a Paulilatino dal Teatro Instabile. Il 25 e il 26 ottobre, infatti, sul palco del Teatro Grazia Deledda il
Prima mostra tortoliese per il pittore Francesco Spatara, artista di origini calabresi, sardo d’adozione, che dal 20 ottobre allieterà gli amanti dell’arte con le proprie opere presso la magica Torre arbataxina di San Miguel, allestita con cura dall’Associazione Eliconie Eventi.
“Scrivo, Giro e Scatto”: trinomio artistico, quello contenuto nel titolo del Concorso indetto dall’Associazione di Promozione Sociale agugliastra.it., finalizzato alla creazione di contenuti originali che rappresentino i territorio ogliastrino attraverso l’uso dei linguaggi artistici della narrativa, della cinematografia e della
Mancano ancora tre settimane, eppure i seuesi sono già in fermento per la festa de Su Prugadoriu, manifestazione religiosa che ogni anno attira verso il centro storico del paese, decine di visitatori. La festa de Su Prugadoriu ha una storia
Mancant galu tres chidas ma mancari gasi is seuesos sunt giai in avolotu pro sa festa de Su Prugadòriu, sa manifestatzione religiosa e pagana chi cada annu leat in tzentru istòricu de sa bidda unu muntone de bisitadores. Sa ricurrèntzia
S’Istatzione de s’Arte de Ulassa, in su mese de ladàmene, at a dedicare una rassigna antològica de grandu importu a Maria Lai, s’artista ogiastrina pro etzellèntzia. In sa rassigna ant a èssere presentes prus a mancu 70 òperas suas: disinnos,