A Villagrande Strisaili La Grande Madre chiude il NurArcheoFestival 2014. Lo spettacolo dei Figli d’Arte Medas è l’ultimo evento della manifestazione organizzata da Il Crogiuolo. Appuntamento domenica 14 settembre al complesso nuragico di S’Arcu ‘e Is Forros. In scena Gianluca
NURARCHEOFESTIVAL 2014 “Intrecci nei Teatri di pietra”, dal 31 luglio al 14 settembre appuntamenti a Villagrande Strisaili, Ilbono e Tortolì. La società Irei ha il piacere di invitarVi alle manifestazioni organizzate in occasione della sesta edizione del NurArcheoFestival, realizzato da
Oiscura Pictures presenta Selfie, il nuovo corto girato in Ogliastra dedicato alle dipendenze da social. Due giovani fondatori, zero budget, venti cortometraggi all’attivo, due anni di attività, un milione di idee in ambito cinematografico. Sono i numeri di Oiscura Pictures,
In questi giorni Bari Sardo si sta vestendo a festa per accogliere nelle proprie strade l’uscita della Beata Vergine del Monserrato, patrona del centro costiero, dalla chiesa parrocchiale. La processione si terrà, come da tradizione, l’ 8 settembre. I fedeli
Si terrà sabato 6 settembre la prima caccia al tesoro tra i nuragici, organizzata dallo staff del Seleni green park. “L’idea della caccia al tesoro tra i nuragici ” spiegano gli organizzatori “nasce dalla necessità di far scoprire ai lanuseini
Pulcinella al confino in Sardegna per Il NurArcheoFestival: 6 settembre 2014, ore 17, giardini pubblici, Tertenia “PULCINELLA AL CONFINO IN SARDEGNA”, il fortunato spettacolo coprodotto da Crogiuolo e Teatro del Sottosuolo, farà tappa, sabato 6 settembre, ore 17, ai giardini
Sabato 6 settembre nel sito archeologico S’Ortali’e su Monte di Tortolì spettacolo teatrale e prima visita guidata. Il 6 settembre 2014 alle ore 19.00 presso il sito archeologico S’ortali ‘e su Monte a Tortolì, andrà in scena “SHAKE & SPEARE
Tertenia. In occasione del 9° appuntamento della serie “Incontri con la cultura”, si parlerà dell’influenza della cultura d’Oriente su quella d’Occidente. I festeggiamenti in onore di “Santa Sufia”, culto di origine bizantina introdotto in Sardegna tra il IV ed il
Appuntamento con la rassegna teatrale Sguardi sul presente mercoledì 3 settembre alle 21.30. Rossolevante propone un nuovo spettacolo in seno alla nona edizione della rassegna teatrale Sguardi sul presente. In scena presso l’Ex Blocchiera Falchi di Tortolì vedremo mercoledì l’attore Sergio
“Nicolò Businco. Storia di un errore giudiziario”. Si intitola così il nuovo lavoro di Tonino Serra, medico di Jerzu, prestato egregiamente al ruolo di storico. Serra, ancora una volta si fa portavoce della storia ogliastrina raccontando il clamoroso errore