Danila Celani per Synergie Teatrali / Teatro De Gli Incamminati e Cedac Sardegna. “Camera con vista” in esclusiva nazionale il 9 dicembre al Teatro Tonio Dei di Lanusei. Sul palco Selvaggia Quattrini, Paola Quattrini, Stefano Artissunch e la partecipazione straordinaria di
Dal 26 novembre al 6 dicembre la Casa di Suoni e Racconti si trasferirà in Ogliastra per coordinare la troupe e girare le scene dell’attesissimo cortometraggio “Death Before Love”. Grazie al supporto e all’accoglienza del Comune di Gairo e dei
Per contrastare in modo efficace il terribile fenomeno della violenza maschile sulle donne, occorrono informazione ed educazione. Ne sono fermamente convinti i membri di Voltalacarta, l’associazione che con One Billion Rising e Non una di meno ha aperto la strada
Informazione, impegno sociale e spettacolo per dire basta alla piaga sociale del femminicidio e ad ogni forma di violenza di genere e violazione dei diritti umani. Questa la fortunata ricetta della serata-evento tenutasi ieri al teatro Tonio Dei di Lanusei.
Sabato 3 dicembre, a partire dalle 11, presso la biblioteca Angelino Usai di via Zanardelli a Lanusei si terrà l’animazione alla lettura per bambini incentrata sulla storia “La vitellina dalle corna d’oro”. Una produzione Anfiteatro Sud, di e con Francesco
In occasione della ‘Giornata internazionale contro la violenza sulle donne’, il Centro antiviolenza “Mai più violate” e l’associazione Rossolevante con il patrocinio del Comune, organizzano lo spettacolo teatrale “Il corpo delle Donne”, liberamente ispirato al libro di Serena Dandini ‘Ferite a
Passeggiata sabato 3 dicembre a Macitu Aresti, Sarrala Marina di Tertenia. Appuntamento presso Barisoni (Sarrala) alle 8, rientro previsto intorno alle 15. Programma della passeggiata: -si svolgerà tutta a piedi -lunghezza del percorso 9 km -difficoltà del sentiero media -dislivello 250
Autunno, tempo di funghi e di foglie cadenti. Un’occasione imperdibile per conoscere la flora del nostro territorio è rappresentata dalla mostra micologica e botanica organizzata dal “Gruppo micologico e botanico d’Ogliastra”. L’appuntamento è fissato per i prossimi giorni (il 26,27
Vincenzo Moretti, classe 1947, è un insegnante e scrittore originario di Casale Monferrato, che si divide tra la Sardegna e il Piemonte. Dopo aver pubblicato tre libri in versi e aver vinto il concorso “Il gioco dei racconti” ( promosso
Una bella giornata dedicata al bosco insieme a 90 bambini provenienti dalle scuole primarie di Elini e di Arzana, invitati a partecipare ad un ricco programma di attività del Ceas per celebrare la Festa dell’Albero 2016 che si è svolta