• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Cultura ed eventi | Ogliastra - Vistanet
Cultura ed eventi | Ogliastra - VistanetCultura ed eventi | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tzia Assunta di Arzana compie 100 anni, il suo segreto? “Cibo sano, fede e un bicchiere di vino ai pasti!” 2 Ottobre 2025
  • Nel ricordo di Maria Vittoria Orrù: consegnate a Jerzu le borse di studio in sua memoria 2 Ottobre 2025
  • Urzulei, badante straniera vittima di bullismo: la comunità si mobilita 2 Ottobre 2025
  • Tortolì, quattro macchine bruciate nella notte. Non si esclude il dolo 2 Ottobre 2025
  • Tortolì: inaugurazione della Sala dedicata alla Collezione Zuddas alla Biblioteca Comunale 1 Ottobre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Cultura ed eventi
Cultura ed eventi

Il Nur archeo festival sit specific arriva a Villagrande Strisaili

22 Settembre 2025 0

Il Nur archeo festival sit specific arriva a Villagrande Strisaili. Il Nur archeo festival sit specific arriva a Villagrande Strisaili, grazie alla collaborazione con i gestori, gli amici della cooperativa Archeo nova. Domani 23 settembre 2025, doppio appuntamento alla tomba

Un viaggio nell’anima: la magia de “La Via delle Emozioni” a Gairo

19 Settembre 2025 0

Sabato 13 settembre, la Sala Polifunzionale di Gairo si è trasformata in un luogo sospeso tra realtà e poesia, accogliendo il pubblico per la presentazione di “La Via delle Emozioni”, il nuovo libro di Monica Ascedu. L’incontro, dal titolo suggestivo

Orani e il Museo Nivola: un’esperienza tra sculture monumentali, architettura moderna e la vita di un genio del Novecento

15 Settembre 2025 0

Arrivare a Orani significa immergersi nella Barbagia più autentica, tra colline aspre e panorami che sembrano custodire storie antiche. In cima al paese, lungo via Gonare, c’è un edificio che porta con sé il ricordo della vita comunitaria: l’antico lavatoio.

Nuoro e la Sardegna festeggiano il successo di Ludovica Satta: secondo posto al Premio Lucio Dalla

11 Settembre 2025 0

Nuoro in festa per il traguardo raggiunto da Ludovica Satta, giovane talento della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”, che a soli 16 anni ha conquistato il secondo posto al prestigioso Premio Lucio Dalla. Ludovica ha emozionato la giuria con

(VIDEO) La Sardegna approda a Venezia con il cortometraggio “Non essere complice”

5 Settembre 2025 0

La Sardegna ha fatto tappa al prestigioso palcoscenico di Venezia con il cortometraggio “Non essere complice”, diretto dal regista Daniele Manca. L’opera è stata realizzata in collaborazione con l’Istituto Tecnico Lorenzo Mossa di Oristano, che ha visto la partecipazione attiva

Angelica Perra porta sul palco Maria Lai: un concerto-reading tra musica, arte e parole

4 Settembre 2025 0

La musicista sarda Angelica Perra si prepara a presentare uno spettacolo unico dedicato alla grande artista Maria Lai, un progetto che unisce musica, narrazione e riflessione artistica. Il concerto-reading, intitolato “Parole di Pietra”, nasce concettualmente a Ulassai alcuni anni fa,

Un cuore verde che batte nel murale al centro di un paese sardo: dove ci troviamo?

4 Settembre 2025 0

Un cuore che non è solo simbolo, ma messaggio. Tenero e forte allo stesso tempo, come la gente che lo coltiva e lo custodisce. È il nuovo murale dell’artista Mauro Patta, realizzato nel 2024, un’opera monumentale di 76 metri quadri

“Il fiume delle api”: il nuovo libro di Giuseppe Puncioni racconta un secolo di storia di Tortolì

3 Settembre 2025 0

Si intitola “Il fiume delle api” ed è il nuovo libro di Giuseppe Puncioni, 47 anni, tortoliese e appassionato di storia locale. Il titolo affonda le radici nella memoria del paese: “riu de is apisi”, in sardo “il fiume delle

Mirabilia al Complesso nuragico di S’Arcu ‘e Is Forros: archeologia e cinema sotto le stelle

30 Agosto 2025 0

Ieri sera, il Complesso nuragico di S’Arcu ‘e Is Forros a Villagrande Strisaili si è trasformato in un luogo di scoperta e riflessione grazie a “Mirabilia: Isole, archeologia e cinema tra le sponde”, evento inserito nella sesta edizione del Sardinia

Oltre 6000 visitatori per “Gli Sguardi 3”: trionfo artistico ed emotivo per Gianni Muntoni

29 Agosto 2025 0

Con grande successo si è conclusa la mostra “Gli Sguardi 3” del pittore e maestro di karate Gianni Muntoni, durata 25 giorni e capace di richiamare oltre 6000 presenze tra pubblico locale e visitatori stranieri. Un trionfo culturale ed emotivo,

1 2 3 … 369 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a