Il Nur archeo festival sit specific arriva a Villagrande Strisaili. Il Nur archeo festival sit specific arriva a Villagrande Strisaili, grazie alla collaborazione con i gestori, gli amici della cooperativa Archeo nova. Domani 23 settembre 2025, doppio appuntamento alla tomba
Sabato 13 settembre, la Sala Polifunzionale di Gairo si è trasformata in un luogo sospeso tra realtà e poesia, accogliendo il pubblico per la presentazione di “La Via delle Emozioni”, il nuovo libro di Monica Ascedu. L’incontro, dal titolo suggestivo
Arrivare a Orani significa immergersi nella Barbagia più autentica, tra colline aspre e panorami che sembrano custodire storie antiche. In cima al paese, lungo via Gonare, c’è un edificio che porta con sé il ricordo della vita comunitaria: l’antico lavatoio.
Nuoro in festa per il traguardo raggiunto da Ludovica Satta, giovane talento della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”, che a soli 16 anni ha conquistato il secondo posto al prestigioso Premio Lucio Dalla. Ludovica ha emozionato la giuria con
La Sardegna ha fatto tappa al prestigioso palcoscenico di Venezia con il cortometraggio “Non essere complice”, diretto dal regista Daniele Manca. L’opera è stata realizzata in collaborazione con l’Istituto Tecnico Lorenzo Mossa di Oristano, che ha visto la partecipazione attiva
La musicista sarda Angelica Perra si prepara a presentare uno spettacolo unico dedicato alla grande artista Maria Lai, un progetto che unisce musica, narrazione e riflessione artistica. Il concerto-reading, intitolato “Parole di Pietra”, nasce concettualmente a Ulassai alcuni anni fa,
Un cuore che non è solo simbolo, ma messaggio. Tenero e forte allo stesso tempo, come la gente che lo coltiva e lo custodisce. È il nuovo murale dell’artista Mauro Patta, realizzato nel 2024, un’opera monumentale di 76 metri quadri
Si intitola “Il fiume delle api” ed è il nuovo libro di Giuseppe Puncioni, 47 anni, tortoliese e appassionato di storia locale. Il titolo affonda le radici nella memoria del paese: “riu de is apisi”, in sardo “il fiume delle
Ieri sera, il Complesso nuragico di S’Arcu ‘e Is Forros a Villagrande Strisaili si è trasformato in un luogo di scoperta e riflessione grazie a “Mirabilia: Isole, archeologia e cinema tra le sponde”, evento inserito nella sesta edizione del Sardinia
Con grande successo si è conclusa la mostra “Gli Sguardi 3” del pittore e maestro di karate Gianni Muntoni, durata 25 giorni e capace di richiamare oltre 6000 presenze tra pubblico locale e visitatori stranieri. Un trionfo culturale ed emotivo,