Un intero quartiere al buio sta mettendo a dura prova la pazienza dei residenti. Da giorni i residenti di Zinnias lamentano la mancanza di luce nelle loro strade durante le ore notturne. Il quartiere tortoliese si trova al buio e
Sul continuo vociferare di una eventuale chiusura della scuola primaria di Ulassai, l’amministrazione del comune ogliastrino ha tenuto a chiarire la propria posizione tramite il proprio profilo facebook :”In questi giorni si sono diffuse una serie di illazioni riguardo le
Si chiama “Vita Indipendente”, il progetto che l’Ufficio di Piano del PLUS e il Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Lanusei, stanno avviando in questo mese di Giugno. Si tratta di un progetto di complessivi 100.000 euro, finanziati dal
Respinti i ricorsi presentati da Stochino e Caria in merito ai risultati delle elezioni del 2014, che videro trionfare, come unico consigliere ogliastrino, Franco Sabatini. Il Consiglio di Stato ha valutato i ricorsi presentati da Angelo Stochino ( Forza Italia) e Pier Luigi
Approvato martedì pomeriggio in consiglio comunale il nuovo regolamento che disciplina l’occupazione degli spazi pubblici da parte delle attività e degli esercizi commerciali. Ordine e decoro nel corso Umberto e via Monsignor Viriglio: niente più tavolini e sedie che occupano gran
I finanzieri di Arbatax sequestrano ad un evasore fiscale seriale di Tortolì un patrimonio da 4,5 milioni di euro: ville, appartamementi, una struttura alberghiera in una delle zone più belle della Sardegna. Ma anche conti correnti, depositi bancari e un
Tragedia sfiorata domenica mattina nella Baia di Porto Frailis, dove due ragazzini e un bambino, residenti a Tortolì, hanno rischiato di annegare, dopo essere stati allontanati dalla riva dalla forte corrente. A causa delle avverse condizioni meteo, i tre minorenni si
Si trovava a Orroli in occasione della processione in onore di Santa Caterina quando E.M, 26 anni di Lanusei è rimasta vittima di un grave incidente: è stata travolta da un cavallo imbizzarrito. Per motivi ancora da capire, l’animale ha
Dopo l’opera di restauro degli ovili di “Su Tasaru”, “Fenos trainos” ed “Eltiera” l’Amministrazione Comunale di Baunei ha recentemente portato a conclusione altri due interventi di recupero negli dell’ovili di Onammarra” (Barracus) e “Su Irove Longu” (Barracu e corte), il
Si chiama il Demone di Baccasara, ed è il mega bronzetto sardo che da ieri mattina domina il piazzale scogli rossi. E’ un omaggio alla prima edizione della mnifestazione Arbatax Borgo marinaro, figlio dell’estro creativo di Adriano Balloi della ditta