Dopo la manifestazione sotto il palazzo regionale a Cagliari, i cacciatori ogliastrini e sardi possono dirsi soddisfatti della battaglia portata avanti in queste ultime settimane che ha portato alla modifica del calendario venatorio. Giovedi pomeriggio si è riunito il Comitato
Dopo la seduta straordinaria del consiglio comunale nell’inconsueta loction dell’ospedale di Lanusei, ieri c’è stata una nuova convocazione da parte dell’amministrazione Ferreli, saltata però per mancanza di numero legale. Nella mattinata di giovedì, infatti, si è tenuta una
La Guardia di Finanza di Arbatax, in seguito a una complessa attività investigativa in materia di reati tributari, ha denunciato un’intera famiglia di Cardedu (D.A., B.C. e D.S.) per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (circa 1.400.000,00 euro l’ammontare delle imposte
Tragedia sfiorata ieri mattina a Cala Goloritzè, quando un ragazzo, dopo un tuffo mal calcolato, è finito rovinosamente in acqua. Francesco Cucca, 19enne di Ilbono, si è tuffato infatti dall’arco di roccia piĂą famoso d’Ogliastra e ha riportato gravi ferite a
L’Amministrazione Comunale ha istituito ventisei nuovi stalli di sosta gratuiti destinati a ciclomotori e motocicli. Con il consistente aumento del traffico durante la stagione estiva, in particolare lungo il litorale marino, e al fine di una piĂą fluida viabilitĂ
Ancora un rinvio, il sesto, dell’udienza di fallimento dell’Aliarbatax, la societĂ che fa capo al Consorzio Industriale. Si sarebbe dovuta tenere ieri 29 luglio nell’aula del tribunale di Lanusei l’udienza di fallimento della societĂ Ali Arbatax ma il giudice non
Questo pomeriggio manifestazione dei cacciatori sotto il consiglio regionale a Cagliari per ribadire la propria contrarietà al calendario venatorio. Si sono riuniti nella sala consiliare del Comune di Bari Sardo martedì pomeriggio per discutere e proporre modifiche sul calendario
Freddato con due fucilate al viso. Il corpo offeso e abbandonato davanti alla sua porcilaia in una zona impervia e non facilmente raggiungibile nel cuore dell’Ogliastra, in localitĂ Spallana-Is Ilius . Così è stato ucciso domenica mattina Massimiliano Langiu, imprenditore
Si terrĂ domani alle 18:30, presso la sala consiliare del Comune di Bari Sardo, l’incontro organizzato dall’Unione dei Cacciatori dell’Ogliastra per discutere delle modifiche del calendario venatorio. L’unico punto all’ordine del giorno è infatti l’analisi e la valutazione del calendario
La vittima Massimiliano Langiu Omicidio a Gairo. I carabinieri indagano sull’accaduto. Due fucilate in faccia hanno messo fine ieri sera alle 21 alla vita di Massimiliano Langiu, 27enne imprenditore edile di Gairo. Il ragazzo, sposato e padre di una bimba,