Da qualche giorno nelle pagine e nelle chat di vari social network alcuni utenti segnalavano alla collettività la presenza in Ogliastra di “un truffatore seriale che si spaccia per arrotino, aggiusta-tutto ambulante che riesce tramite la sua pluri-esperienza criminale a
Il Questore di Nuoro, il dott. Massimo Alberto Colucci, ha disposto, ai sensi dell’articolo 100 del T.U.L.P.S., la sospensione della licenza per la gestione del circolo privato culturale ricreativo denominato “Jana”, ubicato nel capoluogo, in via Santa Barbara n°11. Il
La Polizia di Stato di Nuoro ha ritrovato, nella serata di ieri, il 17enne Michael Brundu, allontanatosi il giorno di Pasqua dalla comunità di Nulvi, dove era ospite da qualche giorno, suscitando grande preoccupazione nei familiari. Le indagini, avviate
Nel febbraio 2016 una mobilitazione senza precedenti percorse l’Ogliastra a difesa dei suoi servizi essenziali, ospedale e tribunale. La protesta prese forma dai centri più periferici fino ad arrivare all’epicentro di Lanusei, il capoluogo della defunta Provincia Ogliastra scomparsa sotto
Mattinata di confronto e approfondimento per la delegazione di #giulemanidallogliastra con l’assessore Mario Nieddu. Ad incontrare l’assessore regionale alla Sanità sono stati Adriano Micheli e l’avvocato Gianni Carrus, portavoce del comitato che da anni si batte per difendere da un
Incidente tra Capo Comino e Siniscola, muore un pensionato. Un uomo di 73 anni, Francesco Zurru, è deceduto all’ospedale di Nuoro in seguito alle ferite riportate in uno scontro sulla Statale 125: la sua Land Rover si è scontrata questa
Giornata di festa ieri per la Parrocchia Stella Maris di Arbatax per l’arrivo del simulacro della Madonna Nostra Signora di Bonaria. Il periplo dell’isola per il particolare pellegrinaggio, che ha toccato i più importanti porti della Sardegna, ieri si è
Da giorni si parla del caso della professoressa Rosa Maria Dell’Aria, docente di italiano in un istituto tecnico di Palermo, che è stata sospesa per quindici giorni poichè ritenuta “colpevole” di non aver vigilato sul lavoro dei suoi alunni che
Sono iniziati i lavori di recupero e di restauro conservativo della cappella cimiteriale di Arzana. Grazie ad un finanziamento regionale e ad un un’importante cofinanziamento del comune di Arzana, anche questo luogo simbolo della comunità avrà la dignità che merita.
A seguito dell’incontro tenutosi ieri mattina presso i locali dell’Ospedale N.S. della Mercede di Lanusei, da ieri pomeriggio è in corso l’occupazione del reparto di di ortopedia, chiuso per carenza di personale. Cittadini, operatori, associazioni, sindaci e amministratori dei Comuni