Dopo l’alluvione a Bitti tre giorni di lutto cittadino. ll sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini, ha proclamato ieri a tarda sera tre giorni di lutto cittadino: 1, 2 e 3 dicembre, per onorare la memoria delle tre vittime dell’alluvione del
I Carabinieri della Compagnia di Bitti, insieme al personale del Comando Provinciale di Nuoro, sono intervenuti in forze in soccorso alla popolazione colpita dall’eccezionale evento alluvionale di questi giorni. Oltre agli interventi fisici su quel territorio, a causa del black-out
Il fiume Cedrino è tornato finalmente sotto il livello di guardia e i 150 abitanti di Galtellì, evacuati, hanno fatto ritorno alle proprie abitazioni. Lo aveva deciso il sindaco, preoccupato dalla vicinanza al fiume delle loro case. Anche la diga
Questa mattina si presentava così Bitti, dopo l’alluvione di ieri, con metri di fango e detriti che coprivano le strade fino a seppellire in alcuni punti il piano terra delle abitazioni. Tanti i danni, ma soprattutto il paese piange tre
Dopo l’alluvione, ora in Sardegna è tempo della conta dei danni. Nuorese, Gallura e Logudoro tra le zone più colpite. In particolare, Bitti, con un bilancio terribile: dove un fiume d’acqua e fango nella giornata di ieri ha sommerso il
«Il Governo e il Ministero della Difesa sono vicini ai cittadini colpiti duramente dai violenti nubifragi – afferma Calvisi- che si sono abbattuti nelle ultime ore in tutta la Sardegna. Il maltempo ha interessato soprattutto il nuorese, causando vittime e
Le squadre della Protezione Civile di Galtellì sono in costante contatto con il COC. La situazione, infatti, al momento è sotto controllo, ma crea grande preoccupazione. «Abbiamo delimitato e vietato l’ accesso ad alcune aree situate in prossimità del Fiume
Un ponte ha ceduto a causa delle piogge torrenziali di questa tragica giornata nelle campagne di Orune, in provincia di Nuoro. La forza dell’acqua ha trascinato via il viadotto a nord del capoluogo barbaricino. Anche le campagne risultano completamente allagate. Un
Un brutto incendio si è propagato all’interno dell’edificio del “vecchio” asilo nel centro abitato di Tertenia. A quanto si apprende, a causarlo sarebbe stato un fulmine che avrebbe colpito la struttura. Notizia in aggiornamento.
Alle prime luci di ieri a Girasole, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal GIP del Tribunale di Lanusei su richiesta della locale Procura della Repubblica, con applicazione della custodia cautelare in carcere nei