Luca Mollo, 53enne di Lanusei, inizia gli studi di Medicina – dopo le scuole medie dai salesiani e il liceo scientifico – all’Università di Sassari. Si sposta poi a Chieti dove si laurea. La decisione di partire arriva quasi da
Sulla zona franca, Cucca (PD) replica a Cappellacci: «Gravi responsabilità di chi ha governato in passato. Ora diamo ai sardi soluzioni concrete e praticabili». «Sul tema della zona franca non è credibile chi ha utilizzato strumentalmente l’argomento facendolo diventare un
Buone nuove per tutte le persone in cerca di occupazione da parte del Centro per l’Impiego di Lanusei -Tortolì, che informa tutti del fatto che il 24 e 25 gennaio a Cagliari, presso la Fiera Internazionale della Sardegna, si terrà il
Paci: sosteniamo gli investimenti per la crescita sui mercati delle imprese sarde. Duecento milioni di euro a disposizione delle piccole e medie imprese sarde per poter accedere a nuove linee di finanziamento con tassi particolarmente vantaggiosi. Uno strumento per facilitare
Ogliastra InClude non è un semplice calendario. È un progetto attraverso il quale Ogliastra InForma – associazione di volontariato che opera con persone con disabilità – vuole colorare le giornate altrui, inserendo in ogni mese una nota legata all’importante ruolo
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia a Gairo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Avete meno di quarant’anni e siete degli imprenditori agricoli o giovani agricoltori alla ricerca di una nuova terra da coltivare? Oppure, nutrite semplicemente una passione sfrenata per l’agricoltura e impugnereste volentieri zappa e rastrello per mettervi in gioco, creare un’azienda e trasformare un terreno
Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, la Giunta ha approvato nei giorni scorsi la delibera che suddivide per i 9 Consorzi di Bonifica sardi 5 milioni di euro destinati a coprire i costi di funzionamento dell’annualità 2017, ma anche
L’Anteas Ogliastra, con il coordinamento dell’Anteas Sardegna, è stata da sempre sensibile e attenta alla formazione e all’istruzione dei giovani del territorio. Spesso le famiglie hanno la necessità di acquistare del materiale scolastico per i propri figli, ma trovandosi in
Si è concluso poco dopo le 13.30, in località Pradu-Montes in agro di Orgosolo, l’intervento di controllo sul territorio e quindi di abbattimento portato avanti dall’Unità di Progetto per l’eradicazione della Peste suina africana (PSA) in Sardegna, in collaborazione con