Nella giornata di oggi forti raffiche di vento hanno interessato il territorio della provincia di Nuoro. I Vigili del Fuoco del Comando provinciale e di tutti i distaccamenti sul territorio sono stati seriamente impegnati, a partire dalla mattina e per
A Villagrande, tutto è pronto per l’accensione de “Su Fogone”, il grande falò che viene ogni anno acceso in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate. “Sa paniscedda” – dolce tipico da preparare in casa nei giorni precedenti –
«Nella seduta odierna, la Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha espresso parere favorevole al trasferimento del compendio della ex cartiera di Arbatax ad un prezzo simbolico al Comune di Tortolì che provvederà in seguito al trasferimento al Consorzio Industriale dell’Ogliastra,
Ancora un caso di meningite in Sardegna. Un uomo di Trinità d’Agultu ricoverato ieri al Giovanni Paolo II di Olbia è stato trasferito oggi al reparto malattie infettive del San Francesco di Nuoro. Da una prima diagnosi il paziente sarebbe
La festa di Sant’Antonio, protettore del bestiame, ha radunato attorno al fuoco tante persone, all’insegna della condivisione e del buon cibo. Ha resistito al vento e a qualche goccia di pioggia il grande falò che ieri sera è stato acceso
Una festa gioiosa e partecipata quella svoltasi ieri sera a Gairo in onore di Sant’Antonio Abate. Donne e uomini, adulti e bambini, hanno preso parte con grande entusiasmo prima ai preparativi e poi ai festeggiamenti che hanno visto riunite ieri
Non voleva pagare la tassa aggiuntiva per imbarcare il bagaglio sull’aereo, così si è presentato al gate indossando otto paia di pantaloni e dieci magliette. Per questo motivo Ryan Carney Williams è stato respinto all’aeroporto di Keflavik, in Islanda. L’uomo
«È una grande soddisfazione essere riusciti a modificare una delibera che permaneva da tanti anni, causando un diffuso e generale scontento del comparto» ha detto l’assessore Dessena. Teatro, musica e danza: sono stati modificati i parametri per il finanziamento allo
La Giunta riorganizza la Rete dei Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale in conformità con la nuova rete ospedaliera. Su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru, si prevede l’accentramento dell’attività di produzione/lavorazione di emocomponenti e l’affidamento all’Areus del coordinamento del
«Le Province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna e la Città metropolitana di Cagliari nel corso del 2018 potranno procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato, nel limite di un contingente di personale pari ai dipendenti di ruolo andati